1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ninja_75 ha scritto:
scaccomatto81 ha scritto:
-E una barra tipo vixen da Alessio (ninja75) che ringrazio!! :wink:


No,no.....

non mi devi ringraziare, mi hai pagato!!!! :D


Cavoli... allora potevo tentare anche con Unitron:

"Un bell' hyperion zoom per un succo di frutta!!" :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso un 15 mm da 65° e in più è accaduto un evento che potrebbe destabilizzare l'equilibrio dell'universo.... in data 3 dicembre 2007 un super planetofilo incallito compì l'eresia di acquistare un... FILTRO NEBULARE!!! :lol:
(OIII Baader all'incredibile cifra di 60 euro)
E ovviamente questo week end di Luna nuova sarà brutto tempo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 19:36 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
usa quel filtro anche sulla luna e sul sole (dove esalta le facole) e buon divertimento!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io come già detto ho preso il Fish-eye Zenitar 16mm per la mia nikon
http://members.forumgratis.com/uploads/ ... 525682.jpg

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Nei due giorni di fiera, grande carrellata di strumentazione astronomica, lieta conoscenza di alcuni amici del forum anche se ho mancato, con mio dispiacere, incontri con altri autocostruttori.
I miei acquisti, stranamente, non sono stati di natura astronomica anche se ce n'erano di interessanti ma mirati a oggetti di utensileria:
-vari utensili per tornio
-tavola rettificata assi x-y con avanzamento micrometrico
-guide lineari con slitte a ricircolo di sfere
-tre bei motoriduttori a 24v cc 200w

Appagato, un ritorno in macchina con famiglia a Siracusa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi son comprato
un Planetary Hr 4mm, sfruttato a pieno su marte ieri sera.. Non sono mai stato colpito dalla maledizione degli astrofili (perchè? :oops:), e ieri mi si è presentata una serata con seeing da Pavura! E' la prima volta che son riuscito a scorgere distintamente dettagli sul pianeta rosso..
poi
un Hyperion 13mm, anch'esso si è dato il suo bel da fare ieri sera...
un filtro Arancione (baader 31,8 ).. l'unico che sono riuscito a trovare, blu e rossi eran tutti finiti.. mi ha un po' deluso nell'osservazione di marte... mah. Amen.. è stata un fiera proficua.

A me ha fatto un'impressione migliore di quella dell'anno scorso... A voi?

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Giuliano ha scritto:
Poi m isono lasciato sfuggire due kenko, il cassegrain e lo schmidt-cassegrain da 125....cavolo erano le 9,20 del primo giorno :(


Per curiosità, a quanto lo vendevano il Kenko 125 Cassegrain?

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
riccardospada ha scritto:
Nei due giorni di fiera, grande carrellata di strumentazione astronomica, lieta conoscenza di alcuni amici del forum anche se ho mancato, con mio dispiacere, incontri con altri autocostruttori.


Riccardo mannaggia a te! :D

Potevi passare dallo stand del mio gruppo che ti facevo conoscere il gianni, autocostruttore anche lui!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
riccardospada ha scritto:
I miei acquisti, stranamente, non sono stati di natura astronomica anche se ce n'erano di interessanti ma mirati a oggetti di utensileria:
-vari utensili per tornio
-tavola rettificata assi x-y con avanzamento micrometrico
-guide lineari con slitte a ricircolo di sfere
-tre bei motoriduttori a 24v cc 200w

Appagato, un ritorno in macchina con famiglia a Siracusa.


Riccardo ma hai intenzione di metterti a fare il tornitore ??


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato l'OIII sul Sole, ed è formidabile... nello scurirlo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010