1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie davvero per l'interessantissimo contributo.
L'ho letto tutto d'un fiato.
E naturalmente auguri per una rapida guarigione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma il "leviatano" e' il Tec da 8"??
O e' un altro del forum che ce l'ha?? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Vale75 ha scritto:
Ma il "leviatano" e' il Tec da 8"??
O e' un altro del forum che ce l'ha?? :?

Vale,

Il Leviatano è un'ottica D&G 203/4060 ottimizzata "Cde"-like (con qualche touch-up ed un paio di altre cosettine che sono segreto industriale).

Per entrare nello specifico, è calcolata per avere nella parte blu dello spettro una correzione che è la metà di quella dello Zeiss AS 200/3000, mentre nella parte rossa è due volte tonde più corretto.

Pronto a metterlo accanto a qualunque doppietto/tripletto di qualunque marca FL/ED f/7-9 sui pianeti — e ovviamente contro l'AS 200 (che è stato appunto il termine di riferimento da superare) — e tirare con gli ingrandimenti a vedere chi si piega prima.

Per tacere ovviamente dell'MTF sui dettagli delicati dell'atmosfera di Giove...;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Blackmore ha scritto:
Grazie davvero per l'interessantissimo contributo.
L'ho letto tutto d'un fiato.

Piacere mio... oltre che del chirurgo ("curioso" di astronomia) che s'è messo seduto sul letto e l'è sentito leggere da cima a fondo... Poveruomo...;-)

Blackmore ha scritto:
E naturalmente auguri per una rapida guarigione.

Grazie! Conto di stare in piedi lunedì e competamente rimesso in una decina di giorni. Comunque Giovedì devo essere a Berlino, quindi farò di necessità virtù...!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
massimilianolattanzi ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Ma il "leviatano" e' il Tec da 8"??
O e' un altro del forum che ce l'ha?? :?

Vale,

Il Leviatano è un'ottica D&G 203/4060 ottimizzata "Cde"-like (con qualche touch-up ed un paio di altre cosettine che sono segreto industriale).

Per entrare nello specifico, è calcolata per avere nella parte blu dello spettro una correzione che è la metà di quella dello Zeiss AS 200/3000, mentre nella parte rossa è due volte tonde più corretto.

Pronto a metterlo accanto a qualunque doppietto/tripletto di qualunque marca FL/ED f/7-9 sui pianeti — e ovviamente contro l'AS 200 (che è stato appunto il termine di riferimento da superare) — e tirare con gli ingrandimenti a vedere chi si piega prima.

Per tacere ovviamente dell'MTF sui dettagli delicati dell'atmosfera di Giove...;-)


Ma D&G per cosa sta??
Artigianale italiano??
Scusate l'ignoranza!!! :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
D & G Optical
Pennsylvania, USA
http://www.dgoptical.com/

PS/ il sito non è aggiornatissimo, nonostante ci sia 2007...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
I prezzi sono buoni, a livello della roba cinese quasi.
Poi alla fine un acromatico cosi lungo sara' quasi come un apo e con solo 2 lenti tra cielo e oculare!!!
Se i trattamenti antiriflesso sono di ultima generazione, neanche la propria faccia uno vede riflesso, come nei fujinon!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Vale75 ha scritto:
I prezzi sono buoni, a livello della roba cinese quasi.

I prezzi non sono aggiornatissimi, anche se non sono distanti dai reali.
Il problema non è quello, né la qualità che è eccelsa. Ma i tempi di consegna. Questi sono fatti a mano e discussi uno per uno col compratore...

Da mia mail, l'ordine per l'ottica del Leviatano è partito: February 3, 2004 4:50:06 PM GMT+01:00
Quel medesimo giorno ho ricevuto questa informazione: "Hi Max, We will try to have it done in 3 months or less..."
Ho ricevuto l'obiettivo il 3 Marzo di quest'anno (2007) insieme all'altro che avevo ordinato (5" f/30)

Sei consapevole che stai chiedendo a chi è da molti considerato la miglior mano del pianeta in figurare doppietti acromatici e quindi aspetti.
D&G — e il fatto che tu, che pure sei un astrofilo, non ne hai mai sentito parlare la dice lunga su quanto il marketing filtri le informazioni in questo paese — è considerata l'Astro-Physics degli acromatici, per usare una metafora che ho sentito e letto più volte. Ha esattamente gli stessi strumenti e metodi di controllo ed esattamente le stesse specifiche di rilascio. Christen stesso, dopo le decine e decine di discussioni che abbiamo avuto sull'ottimizzazione planetaria dei suoi apo (aveva deciso appunto di non fare più gli f/9 e niente di più dei 6") mi suggerì di andare dritto dritto da D&G perché quello che cercavo era lì... Si tratta di Signori con la S maiuscola, non di pescivendoli da suk; quindi non hanno problemi a farsi di questi favori a vicenda...

Se hai necessità di averli subito o quasi (e non ti interessano costruzioni particolari) ti puoi rivolgere a quei pochi che questi obiettivi li prendono in quantità più elevate e quindi li possono tenere in stock.

Per l'Italia c'è Attilio Bogi (www.astronatura.com).
5" e 6" f/15 e f/20 a quanto so li ha dispo.
Per altri diametri e altre focali c'è da aspettare...
Vale75 ha scritto:
Poi alla fine un acromatico cosi lungo sara' quasi come un apo e con solo 2 lenti tra cielo e oculare!!!

Un acromatico così lungo per alcuni usi è peggio di un apo (fotografia chimica/CCD single-shot e video in RGB), per altri meglio (osservazione planetaria ad alta risoluzione o foto/ripresa filtrata Lrgb).
Vale75 ha scritto:
Se i trattamenti antiriflesso sono di ultima generazione, neanche la propria faccia uno vede riflesso, come nei fujinon!!! :lol:

Vale, una parte di quanto ho scritto comprendeva il fatto che il "normale" MgF2 fa perdere ca. il 4% di trasmissione rispetto ai cosiddetti trattamenti "di ultima generazione" che non sono affatto ottimizzati per un BK7/F2. I broadband fanno tanto fico ma sono utili solo in alcuni casi e con alcuni vetri. Di per sé ci vorrebbe un trattamento specifico per ogni differente tipo di vetro e per ogni differente utilizzazione. "Broadband" e "Fluorite" sono utilizzate cone mere buzzword esattamente come avveniva negli anni 90 quando il mercato scopri le GUI e tutti i software diventarono immediatamente "interattivi"...

Basti dire che D&G normalmente fornisce le ottiche senza trattamento e ti suggerisce appunto il monostrato MgF2 per evitare di variare la figura.
Poi se gli chiedi trattamenti multipli te li fanno anche. Al limite scuotendo un po' la testa (del resto l'obiettivo è tuo e sono cavoli tuoi).
Tu prenderesti rischi su una figura (che ha richiesto un lungo lungo lavoro) solo per guadagnare un 4% di luce...?! Io personalmente no.

Comunque Attilio — che, come ogni venditore, è ovviamente ben al corrente delle mode — ha sia D&G a strato singolo che multistrato.

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimilianolattanzi ha scritto:
Buonasera a tutti/e,

Sono stato un attimo vacante perché mi sono..............


Un post veramente molto interessante Massimiliano, complimenti è un piacere leggerti!! :o :P

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Grazie...;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010