1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 3:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe...
dipende da tanti fattori..

A - Garanzia? Anno?
B - Quanti proprietari
C - Quali strumenti sopra
D - Motivazione della vendita
E - Usata per fare foto? come? risulati?
ecc ecc

non ci si puo' basare solo sul prezzo..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Una "curiosità": se doveste trovare due montature, ambedue complete di foto e ambedue con proprietario che non conoscete, una al 30% del nuovo, l'altra al 70% che fate? Ambedue i proprietari vi assicurano che sono in condizioni perfette e che funzionano a dovere, ma non potete provarle.

Quale scegliete?


Beh andrei su quella al 30% ma ben conscio del fatto che o è u naffare o c'e' qualcosa che non va....ma im quest'ultimo caso non avrei difficoltà a rivenderla ( sempre che non sia semi distrutta, ma in quel caso bisogna farsi ridare i soldi:D)
Mi è successo u nfatto simile con la mia Alter D6, pagata "poco" ma con alcuni problemi meccanici, alla fine l'ho messa a posto ma probabilmente altrei l'avrebbero rivenduta dopo poco


Ultima modifica di Giuliano Monti il giovedì 15 novembre 2007, 17:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:12 
Se non conosco (o no trovo credenziali presso altri conoscenti) e non posso provare semplicemente non compro.
Quando compro in e-bay compro sempre a cifre che "posso permettermi di buttare"...
una sola volta ho comperato una Xbox per 110 euro da uno "sconosciuto" ed ho "sudato" per quasi una settimana...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
La posizione ottimista di Giuliano mi piace. :)

Io, se devo essere onesto (fermo restando che indagherei come giustamente fa notare Chris), guardo sempre in maniera guardinga le persone che non conosco che svendono (con quelli che conosco vado a occhi chiusi con un limone in bocca e su un piede solo), quasi come se mi venisse naturale pensare che chi vende un oggetto lo fa scegliendo il prezzo più alto (non più onesto ;) ) che gli consenta di venderlo, al contrario di quanto vedo nei posti "che conosco" e dove so che il metro di giudizio è quello che mi interessa.
Insomma, un po' di sfiducia nei mercatini "grossi" tipo astrosell, che è conseguenza di alcune schifezze che ho visto (specialmente sulle offerte della Lidl, meno male che c'era il forum a farmele conoscere... :roll:).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i prezzi dell'usato
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
Apro questo post per avere un'idea piu' chiara su come la pensano altri utenti riguardo ai prezzi del materiale astronomico usato.
In un altra discussione ho affermato che secondo me il prezzo medio del materiale usato dovrebbe aggirarsi attorno al 60% del nuovo, con le debite accezioni per materiale di alta qualita' e dall'altra parte oggetti di scarsa qualita'.

Io l'ho sempre fatto
lo scandalo è che devi aggiungere un 10% su oculari altrettanto validi ma ormai rimpiazzati da nuova serie solo perché con paragone con cinesoni tipo hyperion wo burgess vengono altrimenti invenduti.

Cita:
Quindi mi piacerebbe sentire l'opinione di altri utenti su quanto, di solito, sono disposti a pagare al massimo per un tele, un oculare, o altro materiale usato.

Il giusto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bè se guardate su alcuni siti c'è gente che vende l'usato quasi allo stesso prezzo del nuovo, soprattutto per roba di buona qualita tipo taka ecc. A mio parere bisogna valutare sempre caso per caso anche se non so come mai si ha la sensazione che quando si vende un usato si vende a poco quando si acquiosta un usato si acquista a tanto....ormai gli oculari sono fatti quasi tutti in Cina il mio Tele Vue Radian è marcato Taiwan....


Ultima modifica di zandor il giovedì 15 novembre 2007, 17:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:07 
Taiwan non è Cina... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Taiwan è attualmente sotto la Repubblica Popolare Cinese se non sbaglio...o ho detto una cazz..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Taiwan non è Cina... ;)

Sicuro?
http://it.wikipedia.org/wiki/Taiwan_(isola)

Prova inoltre a chiederlo a Pechino. :wink: :wink: :wink:

Comunque fra la Repubblica di Cina e la Repubblica popolare Cinese (meglio conosciuta come Cina) c'è una certa differenza. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho contattato Mao in via telepatica ha detto che schiererà una ventina di divisioni al confine dopo quanto detto da Fede...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010