1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Mi sembra che stiamo parlando solo noi "terzi" e non ci sia più l'intervento dell'autore del post, ad ogni modo vorrei precisare una cosa, chi mi conosce sà quanto sia pignolo ed alla ricerca continua della perfezione,
riguardo a quello che ho scritto sul Toa ed ad altri tubi forse ho esagerato un pò per estremizzare il concetto, il Toa è un takahashi e come tutti sanno sono un takahashofilo da sempre, è vero che l'utilizzo di vetri ED non compenserà mai la mancanza della fluorite è anche vero che il TOA fotograficamente è una bomba, e visualmente un eccellente tripletto, ha delle cose che personalmente non mi sono piaciute, ma è anche vero che un blasone come il 130 Astro physics si è comportato peggio di un doppietto cinese......probabilmente sono incappato in esemplari diversi e non uguali agli standard che propone la casa, ma parlando di svariate migliaia di euro a pezzo è difficile se non impossibile fare una statistica sui grandi numeri.....
Ho detto magnifienze dei TE e lo ribadisco, eppure il famoso FLT prima serie con tripletto TEC spaziato in olio è stata una cocente delusione.
Ad ogni modo rimango e rimarrò sempre in casa Takahashi e TEC perchè ad oggi nessuno gli è paragonabile.

Per il nostro amico TSA 102 o Sky 90 e vai sul sicuro.....
Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:10 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Non mi sembra Christian che tu abbia neanche poi tanto estremizzato il concetto, i TOA sono astrografi e mi si dice astrografi eccellenti, quello che giustamente scrivi e'
Cita:
ciò che costa lo deve far eccellere in ogni campo.

e mi sembra che sia difficile non sottoscrivere, OK, e' un astrografo, OK, per bilanciarlo ci vuole un ccd di quelli pesanti e cattivi e ruota portafiltri e you-name-it oltre al suo "coso contrappeso" e comunque ancora si deve cercare la posizione giusta sulla dovetail, certo e' difficile rimpiazzare la fluorite - specie la sua trasparenza - fra 100 anni chissa' magari tutta questa fluorite sara' marcia e l'fpl-53 incomincera' a deteriorarsi, ma insomma, anche la nostra durata prevista.... :twisted: :twisted: rimane pero' un fatto al di la' delle altre considerazioni
Cita:
ciò che costa lo deve far eccellere in ogni campo.


Albireo71 dalla tua descrizione i tripletti WO sono quelli a cui mi riferivo io. La correzione cromatica e' impressionante. Pagano, non tanto le inevitabili e fisiologiche aberrazioni geometriche, quanto l'assenza di accessori dedicati - e il malcostume (questo e' generalizzato) di tenere segreti tutti i dati che servirebbero - chessoio, curvatura di campo valore e segno, aberrazione sferica valore e segno, ecc ecc ecc - e questo vale sia per chi commercializza obiettivi, che per chi commercializza accessori, dagli spianatori di campo agli oculari. PS in caso ci sia qualcuno dei decisionmakers in ascolto: se questi dati ce li comunicate, noi compriamo di piu'!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
morales ha scritto:
Mi sembra che stiamo parlando solo noi "terzi" e non ci sia più l'intervento dell'autore del post, ad ogni modo vorrei precisare una cosa, chi mi conosce sà quanto sia pignolo ed alla ricerca continua della perfezione,

Sto seguendo la discussione con molto interesse anche pechè la mia esperienza è molto limitata e questo giustifica il mio silenzio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010