1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucaPeliz ha scritto:
E' 8 mesi che aspetto il mio tele con montatura, la scusa è che il sig. Losmandy ritarda terribilmente le consegne, sarà vero?

Scott Losmandy, peraltro persona simpatica e disponibile, è noto per produrre fantastiche montature equatoriali ed altrettanto noto per avere tempi di consegna biblici. E' capitato a tutti noi possessori di Losmandy a meno di incappare nel rivenditore che ne aveva una in magazzino. Quindi non escludo che quanto ti raccontano sia vero.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda : ma il tubo è quello di alluminio o quello di carbonio? perchè ho visto in un neg. on-line che i tubi celestron sc vengono venduti con l'attacco per eq5 - eq6 quelli di alluminio e attacco cge quelli di carbonio .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
Alluminio.

Sembra che sia finita: il negoziante mi ritira personalmente le due barre che mi avanzano e si accolla il costo di quella ordinata: ribadisco quindi la serietà della persona.
No comment (che è meglio) sull'importatore innominato.
Venerdì passo a ritirare il tutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per bassline.
Alcuni chiarimenti sulle EQ6 e sugli attacchi tipo vixen, visto che ci sono passato in prima persona.
La EQ6 può essere modificata sull'attacco. Il problema è che tale modifica deve essere fatta da un'officina in quanto se è semplice svitare l'attacco (sono tre brugole da allentare), poi il blocco di alluminio deve essere tornito e fresato.
Per quanto riguarda la slitta simil Vixen o simil Losmandy (CGE per intenderci): il C9 (come il C11 perché sono lunghi uguali) regge comodamente anche la slitta Vixen. Non ci sono problemi. Ormai hai chiarito tutto con il negoziante altrimenti potevi far fare due fori nella siltta CGE e avvitarci la slitta similvixen. Così avevi sistemato il tutto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
Quindi accoppiarle... Non ci ho pensato. La slitta (simil) Vixen mi sembrava un po' persa e leggerina lungo il dorso del C11 specie se confrontata a quella CGE.
Grazie del consiglio comunque.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure potresti fissare la staffa Vixen a una slitta tipo questa http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=14305 e poi fissarci sopra la CGE.
All'inizio era questa la mia idea poi misi tutto su staffa Vixen.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
Scott Losmandy, peraltro persona simpatica e disponibile, è noto per produrre fantastiche montature equatoriali ed altrettanto noto per avere tempi di consegna biblici. E' capitato a tutti noi possessori di Losmandy a meno di incappare nel rivenditore che ne aveva una in magazzino. Quindi non escludo che quanto ti raccontano sia vero.


INFATTI...è per questo che, nonostante la snervante attesa, ho ancora ottimi rapporti con il fornitore (che tra l'altro si è premurato di prestarmi il suo C8 su Losmandy G9).

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
:roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: C11 & EQ6
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho acquistato l'EQ6, la barra in dotazione va bene al massimo per un C8, io avendo il formula 25 con 13 euro ho acquistato un pezzo di barra d'alluminio dal fabbro,ho ritagliato i bordi con la misura dell'alloggio sulla montatura,e poi olio di gomito e lima....... dopo due ore ne è uscita una nuova staffa universale per tutti (o quasi) i telescopi. Con più fori, la utilizzo per i due newton e per il rifrattore,con il resto mi sto costruendo la staffa per l'autoguida.

Il negoziante naturalmente, non ha cennato nulla sulla staffa in dotazione
:evil: :evil: :evil:

Cieli sereni a tutti!!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
Sarebbe stata la mia strada (aiutato da un amico/cliente esperto in alluminio) se avessero insistito con i 122 euro).
Domani pomeriggio ritento il ritiro... Speriamo bene!
Con i 122 euro risparmiati ho deciso di prendermi un Televue Nagler 7 mm per festeggiare! (aggiungendo il resto ovviamente...), poi ne volevo un altro a bassi ingrandimenti per completare, sempre di ottima qualità e con un campo un po' largo (niente ortoscopici quindi) da affiancare all'oculare della casa Plossl 40mm.
Non ho letto bene dei LV sui forum, voi cosa mi consigliate? Magari un Erfle da 20 25 mm?
Poi basta altrimenti esco dal budget...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010