1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma la domanda posta era una ben precisa.
Per cui ritorniamo nel tema.
Quella webcam va bene o no?
Tutto il resto è solo OT inutile.
Se ne volete parlare lo fate in un altro topic.
Molte grazie

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 11:48 
Va bè... ci rinuncio...
tu continui a fraintendere e stravolgere quel che dico.
Per esempio non ho detto che il CONSUMATORE resti fregato:
ho detto che l'ASTROFILO resta fregato; il "consumatore di webcam" ne sarà anzi felice.
PS: io non le rimpiango, perchè non faccio astrofotografia e non uso il Messenger... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 13:03 
...mi scuso anche del post dopo l'avviso di Renzo, che non avevo visto perchè stavamo scrivendo "in contemporanea",e specialmente con seba che non è più stato "cagato"...
ma ero convinto che il 3D fosse partito dal "dubbio" di Pilolli...
si vede che sto proprio invecchiando... ;)
comunque, per ritornare "sui binari", quoto l'opinione di andreaconsole. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam philips
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
seba ha scritto:
webcam philips spc1000nc/00 con 5 mega pixel

WHAT??? :shock:
E' una webcam o una telecamera professionale da 100mila euro? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 13:17 
Beh, ormai i sensori da 5 megapixel sono "obsoleti"...
da qualche parte bisognerà pur smaltirli... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Machestaiadì??
Questa è una VIDEOcamera, non una FOTOcamera!!
Dove hai mai visto filmati da 5mega pixel?? I film in DVD sono a 720*576 16:9, un'ottima TV al plasma ha 1280*768 pixel. Ti pare che una webcam possa avere una risoluzione di 2500*2000 pixel? E anche avendoli, che banda ci vuole per passare via Internet una mole di dati del genere in tempo reale?
Avete fatto 3 pagine di topic e nessuno si è accorto di questo dato assurdo? MAH! :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che il sensore da 5 MP è quello della 1300 e non della mille
A parte il fatto che lo streaming video è da 2 MP ma con un protocollo ovviamente compresso in USB2
A parte che i 5Mp sono solo per singolo scatto e interpolati, è tanto difficile, se si ritiene che manchino i dati, andarli a recuperare sul sito della Philips e indicarli per chiarezza invece di fare unicamente polemica?

P.S. Per passare in tempo reale uno streaming video da 2000x2500 può essere necessaria una banda enorme o meno. Se la qualità è pessima ....
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 18:45 
... una webcam NON è una videocamera...
per il resto, come dice Renzo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate ma non ne capisco molto. vi chiedo un consiglio semplice. conviene prenderla o no?
da me si trova in offerta e costa 45 euro.
il sensore è da 1.3 mp effettivi. nonostante sia un cmos e non un ccd, per la luna e i pianeti, che sono gia abbastanza brillanti di loro, non credete che possa andare bene ugualmente e che sia paragonabile a quelle che usate solitamente?
grazie
andrea

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
considera che 1.3 mp sui pianeti non li puoi sfruttare. A parte questo non conosco la qualità del sensore, l'unica è provarlo, ma se è come altri cmos che ho visto non va bene comunque perché è assai rumoroso

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010