Nessun problema, anche se il grafico te lo faccio lunedì - su questo pc non ho installato il sw di analisi numerica
Per quanto riguarda i MakCass (quelli veri però - tipo il 7" Meade), avendo il secondario ricavato attraverso l'alluminatura di una zona del menisco è possibile ridurre tantissimo l'ostruzione anche a parità di dimensioni dello specchio secondario. Il motivo è molto semplice, non hanno una cella

e non sono collimabili, cosa che potrebbe essere anche interessante per i neofiti o per aumentare la velocità di osservazione.
Hanno elemnti ottici molto spessi, il menisco per primo, in modo da avere un campo ben corretto di dimensioni interessanti e questo comporta una inerzia termica importante - per questo motivo tanti MakCass hanno un sistema di ventialzione attiva. Inoltre, i diaframmi interni dovrebbero essere adagiati sul tubo attraverso fessure o fori, in modo da permettere un flusso laminare sulle pareti al momento dell'acclimatamento e quando si verifica un dT termico in modo da minimizzare le turbolenze interne. Ecco, gli Intes nonostante presentino un secondario con cella (schema Rumak se ricordo bene) hanno tutto il resto - e sono fatti ** bene **.
Comunque sia, dai grafici di prima si vedono due cose in controtendenza:
1. Il lobo principale è più piccolo nell'8" rispetto al 7", e questo si poteva ricavare facilmente anche dalla relazione di Dawes;
2. I lobi secondari sono più importanti nell'8".
Dal punto (1) si ricava una maggiore risoluzione intesa come capacità di separare oggetti puntiformi vicini, mentre dal (2) si ricava una minore concentrazione di luce nel centro della stella per l'8" e un sistema di anelli più vistoso, cosa che limita la capacità di risolvere stelle doppie strette o molto sbilanciate e contemporaneamente rende più difficile scorgere dettagli poco contrastati.
Ovviamente i risultati di cui sopra sono tutti teorici, assumendo collimazione perfetta e seeing inesistente. Nel mondo reale, comunque, i Mak vincono sempre per l'alta risoluzione. I MakNwt ancora di più!!
Stefano
