1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 13:32 
Se un 42" a traino è ridicolo, io vorrei essere un clown...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono d'accordo con roberto76.
L'unica verità che emerge da questo scambio di idee è che l'hobby dell'astronomia è cosa puramente soggettiva e ognuno la vive secondo le sue reali possibilità.
Secondo me essere appassionati è cosa buona e giusta, essere fanatici invece fa perdere il senso della misura.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 15:35 
Si, certo, ma perchè il possessore di un 42" deve essere considerato un fanatico?
Anche chi ha un cavallo o una moto da pista o un gommone è un fanatico?
...eppure il trasporto di un cavallo o di una moto o di un gommone ha lo stesso ingombro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Non credo sia questo il punto.
Il problema è di ordine pratico. Se tu hai un telescopio gigantesco che solo per essere movimentato richiede la presenza di più persone i problemi logistici e organizzativi aumentano. Se una sera che si era pensato di partire verso i monti alla fine i tuoi amici ti danno buca all'ultimo momento, allora tutta l'osservazione salta.
Non tutti gli astrofili hanno la fortuna di trovarsi in un gruppo. Ce ne stanno molti solitari che non riescono ad entrare in contatto con altri appassionati, vuoi perchè nella loro zona non ci stanno associazioni, vuoi perchè magari si trovano bene a vivere il loro hobby da soli.
Se la passione è solo tale cioè serve ad ammazzare il tempo e a viverlo in serenità senza porsi mete troppo ambite e sovradimensionate rispetto alle possibilità individuali credo ci debba essere un senso della misura.
Se io sono un collezionista di auto e le mie finanze non me lo permettono, non mi posso comprare una Ferrari.
Oppure posso farlo ipotecando le mie proprietà ed attirandomi gli improperi della famiglia.
Quindi ci sta una miriade di motivi alla base che porta una persona a fare una scelta piuttosto che un'altra.
Io non andrò mai oltre il 16" perchè:
sono un astrofilo solitario;
non ho possibilità logistiche di spostare lo strumento a piacimento in zone buie;
non ho trovato una persona che sia disposta a sacrificare il suo tempo per partire insieme, una sera, abbandonando gli impegni di famiglia per osservare le stelle;
non ho il denaro per comperarmi un Obsession 42";
e così via, ce ne stanno altri di motivi.
Questo per dire una cosa:
Ognuno sa il fatto suo e prende decisioni in base alle sue possibilità. Io sono ben consapevole dei miei limiti ma sono felice nel sapere che esistono altri astrofili più organizzati e danarosi del sottoscritto.
Però non faccio paragoni perchè, anche se nella mia vita non avrò mai occasione di guardare dentro un 42", non per questo mi sentirò un astrofilo di serie B o meno valente di altri.
Io l'astronomia la concepisco come un passatempo rilassante quando butto l'oculare al telescopio e dimentico i miei problemi quotidiani passando qualche ora serena.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente intervento Alkaid :wink:

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 16:27 
A dire il vero ho visto personalmente lburti scaricare dalla sua macchina, montare rismontare e ricaricare sulla sua macchina il suo dobson da 20", da solo, e nello stesso tempo nel quale io ho montato lo Scopos66 sulla Porta ed il binocolo 20x80 sul Manfrotto...
poi io trovo comunque simpatico osservare in due o più, vuoi per la compagnia, vuoi per aumentare la conoscenza, vuoi anche per restare svegli durante i viaggi a notte fonda...

comunque il fatto che ad uno non interessi, non piaccia, o non voglia o possa spendere quei soldi, non ne fa per questo una cosa ne ridicola ne da esaltati...
io sono ben felice di poter osservare nei 20" di lburti e di Stargazer che hanno due strumenti favolosi, e se avessero un 42" sarei ancora più felice di farlo...
e, quando i miei bimbi saranno più grandi, se avranno un po' di passione e vorranno seguirmi nelle notti stellate piuttosto che andare a rintronarsi in discoteca, sarò ben felice di fare qualche sacrificio economico e prendere un bel Dobson 42" ed un vecchio furgone a passo lungo...

:wink: :D :D :D

PS: io non faccio parte di nessun gruppo...
ma ogni tanto con un paio di telefonate ed un giro di e-mail, ci si ritrova in qualche bel posto, chi c'è c'è e chi non c'è peggio per lui... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Sono contento per te allora, se hai queste possibilità di mantenere rapporti con astrofili da poter incontrare ogni tanto. Io purtoppo sono un lupo solitario del profondo Sud, e non per colpa mia... si tratta anche di fortuna :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo Alkaid, anche noi suddisti ci stiamo organizzando.
Non lasceremo tutto il cielo a loro.
Ti mando un MP.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alkaid ha scritto:
Non credo sia questo il punto.
Il problema è di ordine pratico. Se tu hai un telescopio gigantesco che solo per essere movimentato richiede la presenza di più persone i problemi logistici e organizzativi aumentano.
Se una sera che si era pensato di partire verso i monti alla fine i tuoi amici ti danno buca all'ultimo momento, allora tutta l'osservazione salta.
CUT
Io non andrò mai oltre il 16" perchè:
sono un astrofilo solitario;
non ho possibilità logistiche di spostare lo strumento a piacimento in zone buie;

Per evitare questo è solo necessario studiare bene a tavolino una soluzione e poi applicarla, io ad esempio tolgo lo specchio in modo da gestirmi da solo tutte le altre parti, altri usano il sistema a carriola altri usano il martinetto idraulico
guarda qui come 2 astrofili entrambi con strumenti al di fuori della loro capacità di sollevare pesi ma superati senza problemi

tra virgolette gli obsession arrivano massimo fino a 36"
comunque sia se io anche dovessi aggravarmi da strumentite acuta mai prenderei un over 25" per il semplice motivo che si moltipicano i tempi di adattamento termico, pochi artigiani sanno lavorare ottiche over 25" ma la cosa che non sopporterei di più che aumenta a dismisura l'astigmatismo per spessori così sottili


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Riguardo al trasporto , se ti beccano di giorno col tuo carrello col dobson e vogliono fermarti ,gli punti lo specchio verso di loro col sole e vedrete!:Peggio dell'attacco solare di DAITARN3!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010