1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti non ho capito neanch'io perchè il focheggiatore non sia tutto completamente nero. Era così difficile da fare?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sull'8 pollici ho notato un notevole miglioramento da quando ho rivestito l'interno del tubo ottico col vellutino e ho annerito il bordo del secondario, meno luce diffusa e maggior contrasto, se il LightBridge ha tutto quel bianco faresti bene a toglierlo ( ma lala Meade hanno bevuto?)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
sbab ieri sera ne ho parlato con franco in chat
abbiamo delle domande da farti visto noi lb ancora no nne abbiamo visti di giorno per bene

1) il secondario è incollato al sostegno?
2) il fondo dietro lo specchio è aperto? (intendo foro oltre la dimensione dello specchio)
3) l'interno è tutto bianco laccato lucido giusto?
4) il tubo interno di fuocheggiatura è cromato lucido o nero?

ipotesi domanda 1)
puo capitare che lo spessore dello specchio possa riflettere parte del fuori asse proprio verso il fuocheggiatore ..bisognerebbe vedere come è concepito il sistema e come sta montato il secondario vsto dal fuocheggiatore

sarebbe utile avere delle foto
puoi fare un paio con camera messa al fuocheggiatore senza ovviamente oculare?


Ieri sera ho avuto un po' di tempo per fare due scatti (scusate se sono di pessima qualità, ma la macchinetta che ho usato ha fatto quello che poteva...).

Secondario:
http://forum.astrofili.org/userpix/484_LB12_Foto_secondario_1.jpg
Quella macchia bianca a sinistra, dove ho inserito la scritta "bordo esterno secondario", è la posizione dove la vernicie nera che ho applicato io si è già sfogliata.

Primario:
http://forum.astrofili.org/userpix/484_LB12_Foto_primario_1.jpg
Si vede chiaramente il bianco della cella attorno al primario, oltre ad altri elementi di colore bianco all'interno del tubo.

Per quanto riguarda il focheggiatore, ho controllato e NON è cromato lucido all'interno. Non è nemmeno nero a dire la verità. E' di un colore grigio, abbastanza scuro. Non dovrebbe dare problemi credo, anche se in ogni caso avrò modo di rendermene conto quando cambierò il focheggiatore con il moonlite.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: AAAAAAAARRRGGGGGG!!!
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non avete idea di cosa mi sia successo ieri sera, dopo aver finito di fare gli scatti di cui sopra.

Mi ero piazzato nel cortile di casa.
Ho iniziato a smontare il mio fido dob, portando di volta in volta i pezzi in garage che è lì a due passi. Prima la gabbia del secondario.
Poi la coperta dei tralicci.
Poi i tralicci, lasciando INGENUAMENTE il secchione del primario sulla base e SENZA coperchio.

Mentre portavo i tralicci in garage, chiaccheravo con mia moglie che era a sedere all'aperto a prendere aria, e c'era anche mia suocera :evil: che gironzolava lì attorno.
Mi è venuta la bella idea di dire che nei prossimi giorni avrei dovuto fare un bel bagnetto allo specchio del telescopio....

...mia suocera che ha fatto? Vedendo il bidone lì con lo specchione in bella vista ha pensato di verificare di persona se c'era veramente bisogno di un bel bagnetto per lo specchio.....

HA PASSATO UN DITO SULLO SPECCHIO, PER VEDERE SE C'ERA POLVERE.... :evil: :evil: :evil:
come quando si prova se c'è polvere su un mobile di casa!!!!!!

Quando sono uscito dal garage, non più di 20 secondi dopo, c'era la suocera bella tranquilla in piedi vicina al telescopio. Ho capito dalla sua faccia che c'era qualcosa di strano.
Ho buttato l'occhio sullo specchio e .......ORRORE!!! una bella ditata lungo tutto il diametro dello specchio!!!!!!.....

spero solo che non abbia fatto danni.

Voi che ne pensate?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia....le suocere! Armati di pazienza e deciditi a fare il bucato, come avrai già letto io l'ho fatto di recente e con profitto. Suggerimento: lega la suocera alla sedia :lol:
L'unico pericolo è che se sullo specchio c'erano dei granellini, per quanto piccolissimi con la ditata possono aver rigato la superficie, speriamo bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Tranquillo Fabio, l'astrofilo è paziente... forse !
Mia suocera lo scorso anno metre caricavo il C8 in macchina si è avvicinata al filtro in Astrosolar che avevo appena costruito e ci ha picchiato sopra come se fosse un tamburello !
Dopo averlo esaminato non ho detto quasi nulla, solo un finto... "adesso non ho più pezzi per rifarlo e non mi fido più ad usarlo, vuol dire che questa estate le mie osservazioni sul Sole non potrò farle"... e il filtro era integro !!! :wink:
Credo abbia i rimorsi ancora adesso, ma almeno non tocca più nulla !!!

Se già eri intenzionato a fare il bagnetto, non dovresti preoccuparti molto, la ditata verrà via di certo.
Per inciso, il mio specchio è pieno di fioriture ed ha una mancanza di alluminatura per mezzo cm quadrato, insomma fa schifo, ma ci si vede bene uguale !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I granellini c'erano sicuramente, visto che di polvere ce n'è eccome! Si vede chiaramente che nella strisciata lo specchio è lucido, mentre attorno è tutto impolverato....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
I granellini c'erano sicuramente, visto che di polvere ce n'è eccome! Si vede chiaramente che nella strisciata lo specchio è lucido, mentre attorno è tutto impolverato....

Fabio

Allora, se decidi di lavarlo, ricordati prima di tutto di far scorrere abbondante acqua distillata prima di cominciare a passare la salvietta, proprio per evitare che eventuali granelli residui facciano graffi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Per inciso, il mio specchio è pieno di fioriture ed ha una mancanza di alluminatura per mezzo cm quadrato, insomma fa schifo, ma ci si vede bene uguale !

Cieli sereni !
Alessandro Re


Hai ragione, ricordo lo stato del tuo specchio.... e anche le visioni che ha tirato fuori sull'Amiata!

Questo mi rincuora...

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:44 
Beh... però si può anche vedere il lato positivo:
ciò vuole dire che tua suocera era comunque interessata alla cosa:
vuoi per una sana curiosità astrofila, vuoi per una morbosa mania della pulizia, ma si è avvicinata al telescopio...
mia cognata per esempio non si è mai degnata nemmeno di uscire sul balcone a vedere cosa stavo facendo...
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010