1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 16:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
diglit ha scritto:
dico la mia.

bene: i signori veneti riescono a trattare male anche me, e li conosco da una vita.
Il fatto è che stiamo parlando di aziende ridicole, dal punto di vista della dimensione e struttura imprenditoriale.
La loro, come altre, non sono altro che rivendite di prodotti altrui o assemblaggio di pezzi da altri prodotti.
Sono una realtà, inoltre, piccolissima, che si spaccia a grandeur.. cosa che avviene continuamente in Italia in questo settore. Non ci si può lamentare più di tanto. Si compra all'estero, se si vuole trovare un po' di VERA professionalità. Tu scrivi a APM, vedrai che in 3 giorni ti risponde (massimo) e se hai dubbi chiedi e ti spiegherà come fugarli.
Ordinagli qualcosa e te lo consegna e se ha ritardi ti scrive e ti avverte.
Anche APM è piccola, non crediate, ed è gestita da 1+1 persona e basta. Però Markus è uno che, nel suo piccolo, sa fare l'imprenditore... molti altri NO.

Fine del discorso.

Paolo



e comunque lor signori si sono accapparrati una valanga di esclusive, precludendo ad altri, forse piu meritevoli (li conosciamo no?) di poter distribuire dei buoni prodotti. Di certo si sanno vendere bene e di questo bisogna darne atto.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Riscrivi alla W.O. e te lo fai dire da loro.
Gli spieghi che il loro rivenditore non risponde alle email, non ti considera, che non puoi permetterti di andare a girare mezzo mondo per un telescopio e che logicamente tale disservizio sarà portato a conoscenza della comunità astrofila italiana.
In fin dei conti non ci sono solo loro. Diglielo chiaramente!!!!!

Ho appena scritto a WO comunicando l'accaduto.
Ci tengo a precisare che, secondo un mio "personalissimo" punto di vista, per una azienda, il cliente è la risorsa numero 1
Detto questo......
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
bravo gigi , hai fatto bene a segnalare l'accaduto direttamente alla WO :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 14:43
Messaggi: 62
Località: Lucrezia (PU)
[quote="Renzo_Del_Rosso"]
Il problema è la spedizione. Se vai con UPS express ti arriva in tre o quattro giorni ma spendi un botto. Comunque ti fai fare il preventivo da loro, aggiungi il 25% per dogana e sai quanto ti costa.

Scusate se mi intrometto visto che sono appena iscritto; volevo solo dire che proprio ieri ho ricevuto un pacco da OPT con UPS express ed in effetti è arrivato in tre giorni; l'unica cosa è che ho pagato circa il 35% dell'importo totale compreso di spese di spedizione. (su 175$ ho pagato al corriere la bellezza di 46,30€!!). Una sola esperienza non fa testo, l'unica cosa è di avere la sicurezza su quello che combina la dogana!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano. Scusa ma vorrei un chiarimento perché ho acquistato spesso da Optocorp e so come lavorano.
Il prezzo dell'articolo quanto era in dollari?
La spedizione quanto è costata, in dollari?
Che tipo di spedizione hai scelto?

In effetti quando acquisti qualcosa dall'estero paghi l'oggetto, il trasporto, il dazio sul prezzo dell'oggetto più il trasporto (4% per i nostri articoli) e l'IVA sul prezzo dell'oggetto più il trasporto più il dazio (20%)
Oltre a ciò certi spedizionieri ti prendono anche un forfait di spese (pochi euro) per la pratica di sdoganamento.
Per cui dando un cambio di 1.3 (circa) e un oggetto da 175$, se consideri 40$ di trasporto si va a 215$ (165Euro) Ci aggiungi il 4% (circa 7 euro) e poi sul totale di 172 ci calcoli il 20% = 34.4
34.4+7+5 (spese di sdoganamento) portano il totale a 46.4 più o meno in linea con la tua spesa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 14:43
Messaggi: 62
Località: Lucrezia (PU)
Ciao Renzo, ho scritto il precedente post proprio perchè su una spesa totale di 175$ ossia 129$ (costo oggetto) + 46$ (spese di spedizione) ho pagato la cifra assurda di 46.30 € così composta:
IVA doganale 26.88€ (calcolata quindi su oggetto + spesa di spedizione) dazio doganale 5.42€ e la più bella è la voce Altri : 14.00€ (sono 2 giorni che chiamo l'hub di Bergamo, naturlamente invano, almeno per avare risposta su chi sono o cosa sono questi Altri) Totale 46.30€.

Mi auguro di riuscire prima o poi a contattare qualcuno così da spiegare questa piccola disavventura.
Posso aggiungere in effetti che OPT è una ditta seria con addetti cordiali e competenti, io infatti l'appunto l'ho fatto alla dogana.

A presto
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La voce altri non la devi chiedere alla dogana ma a UPS
Se li sono presi loro!
Più o meno però i miei conti tornavano. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SDA specifica spesso "oneri di riscossione dei dazi doganali" ma ho visto al massimo 8 euro addebitatimi.
14 iniziano a essere tantini...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unica cosa che trovo veramente assurda è l'IVA sulle spese di spedizione, ma il dazio sulle spese è veramente il TOP!!!
Cmq acquistando negli USA si hanno molti vantaggi quali: servizio efficiente e veloce, rispondono e spediscono in tempi rapidi, prezzi dal 30% al 50% inferiori ai nostri.
Anche in EU si acquista bene, soprattutto da TS, in Italia invece bisgna stare moolto attenti e infromarsi prima.
Personalmente mi fiderei solo di chi frequenta il Forum :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate l'ignoranza ma non avendo mai comprato nulla in USA (eccetto l'esperienza con Renzo che si accollò tutto il disturbo :wink:) mi piacerebbe capire come funziona.
Se ho ben capito:
1. ordino e pago on line oggetto del desiderio+s.s.
2. loro spediscono
e fin qui tutto chiaro ovviamente!
Non capisco l'iter a seguire: sono io che mi devo sbattere con la dogana e mandare un corriere a ritirare al quale pagherò in contrassegno le ulteriori spese o la cosa è automatica per cui fatto ordine e pagamento devo aspettare solo il corriere?
Mi pare anche di aver capito che comunque al ritiro ci sarà sempre un tot da pagare in contrassegno, sbaglio?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010