1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Si si si...ho fatto anche quello!Anche io la prima volta!Digitavo il pulsante per andare in alto e andava in basso!Poi guardando la figura che c'è sulle istruzioni ho capito!!!
Ciao

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Anche sta sera ho fallito…ci sono stato un ora e mezzo a provare ad impostare l’autostar, ho provato tutte le opzioni ma non sono riuscito a concludere nulla e poi mi sono messo ad osservare le stelle a casaccio…Ho provato ad impostarlo anche con il metodo di allineamento con 2 stelle note il problema è che anche con l’aiuto di una carta dei cieli mi è stato impossibile,conosco solo la Polare e la carta sforzandomi non riesco a comprenderla…Volevo allora chiederti quando hai in previsione una serata di osservazione verso le tue parti,potrei venire anche solo per iniziare ad apprendere qualcosa, perché ho capito che con tutta la buona volontà da solo non riuscirei ad andare oltre l’osservazione di qualche corpo senza sapere nemmeno il loro nome!
Scusa il disturbo.

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che ti riferisca a me.
Caso mai ci sentiamo in email o per messaggi privati.
Comunque non ho serate in programma in questo periodo perché l'attrezzatura è quasi tutta in montagna. Comunque ci mettiamo d'accordo lo stesso. Non ti preoccupare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ok Renzo non ti preoccupare non ci sono problemi,intanto cerco di capirci qualcosa in più!!!!Ti ringrazio della disponibilità,ci sentiamo...

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ico ha scritto:
Ho provato ad impostarlo anche con il metodo di allineamento con 2 stelle note il problema è che anche con l’aiuto di una carta dei cieli mi è stato impossibile,conosco solo la Polare e la carta sforzandomi non riesco a comprenderla…


...chissà perchè sei almeno la terza persona che sento dire una cosa del genere...
I telescopi go-to sono utili solo se si conosce almeno un po' il cielo, e questa piccola statistica personale me ne convince sempre più.

Scusa lo sfogo, non è per te, è per chi fa pubblicità "ingannevole" al go-to su piccoli telescopi (Meade, Celestron, Tasco...).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
No dai,io credo che appena imparato qualche piccola cosina poi sia semplicissimo usare il go-to!Nel mio caso il manuale è tutto in inglese ed è un pochino più difficoltoso almeno all'inizio!!!Poi imparato ad usare questo tipo di telescopio nessuno mi vieta di prenderne uno classico!E con quello poi non ci saranno problemi!
Ciao ciao

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ciao!Allora,ieri sera ho provato ad allineare il telescopio trammite il metodo a 2 stelle per la precisione Mizar e la polare,ci ho provato almeno 6 o 7 volte ma mi diceva sempre che l'allineamento era fallito...Forse perché i 2 punti erano troppo vicini tra loro?Domani sera provo con altre...
Ciao

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non devi usare stelle vicine fra loro e vicine al polo.
Meglio stelle come arturo e Capella

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ok!Grazie!Allora sta sera ci provo...
Ciao

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ciao Renzo,
io sono testone e sta sera ci ho riprovato…ma con i soliti risultati delle altre sere cioè una figuraccia!Sbaglio sempre qualcosa!Per esempio ho seguito il tuo consiglio ed ho allineato il telescopio su Capella che dovrebbe,stando a quanto dice l’atlante astronomico,essere una delle stelle più luminose e sicuramente la più semplice da rintracciare in quella zona!Ma niente!Cioé quando ho allineato il telescopio prova a cercare per esempio la Polare ma senza buon esiti…Allora ho deciso che è inutile provare tutte le sere,aspetto la tua serata di osservazione per aggregarmi e vedere di capirci qualcosa di più.Intanto studierò “teoria”sull’atlante astronomico che piano piano diventa sempre più capibile!Scusa per il disturbo.
Ti saluto con simpatia

Federico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010