1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
grazie dei consigli ho deciso di comprare il celestron C8S GT XLT :lol:

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Alla faccia del salto di qualità....buona scelta senza dubbio...ma se dopo un mese ti stanchi pure di quello non ti resta che il Palomar....

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok allora in bocca al lupo per la tua scelta :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
f2006 ha scritto:
grazie dei consigli ho deciso di comprare il celestron C8S GT XLT :lol:


Secondo me potevi continuare a fare un po' di gavetta con il tuo 76mm: io personalmente ho scoperto le meraviglie del cielo e mi sono fatto una discreta esperienza con un rifrattorino 60/700 Konus per alcuni anni prima di pensare di passare ad uno strumento superiore. Anche se, a dire il vero, il principale motivo era legato alla mancanza di un budget adeguato per affrontare la spesa.
Ti posso garantire, comunque, che le soddisfazioni che ho ricevuto sono veramente state tante e quando sono passato al Mak Konus da 130mm mi sono sentito in paradiso e ho potuto apprezzarne tutte le caratteristiche e tutte le potenzialità. Non ti dico poi quando, dopo alcuni anni, sono passato al Meade LX200 GPS 8".
A mio avviso è inutile spendere subito una barca di soldi in strumenti ipertecnologici e di grande apertura quando manca l'esperienza: si rischia di veder svanire quella che sembrava una grande passione, affogata nell'impossibilità di mettere a frutto lo strumento tanto desiderato per inesperienza.
E tu, da quello che posso aver capito, di esperienza ne hai veramente poca!
Scusa la durezza delle mie parole, ma volevo essere veramente franco.
Ciao.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
f2006 ho come l'impressione che nemmeno il C8, strumento per'altro ottimo, ti soddisferà. Se non sai cosa guardare, e come guardarlo, vedrai sempre un ammasso di puntini, e metterai in cantina (o soffitta) il tutto dopo breve tempo.

Anche se ovviamente ti auguro che non vada così!

Sapresti dirci come mai il tuo primo strumento, da 76 mm, non ti ha soddisfatto? Cosa hai osservato con quel telescopio? Cosa non sei riuscito a vedere? Cosa ti ha deluso e cosa ti ha affascinato?

Il telescopio non fa tutto da solo, "dietro" ci vuole una persona in certo qual modo competente, in campo pratico e teorico.

Aspettiamo le tue risposte!

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
StarEnd ha scritto:
Sapresti dirci come mai il tuo primo strumento, da 76 mm, non ti ha soddisfatto? Cosa hai osservato con quel telescopio? Cosa non sei riuscito a vedere? Cosa ti ha deluso e cosa ti ha affascinato?

Il telescopio non fa tutto da solo, "dietro" ci vuole una persona in certo qual modo competente, in campo pratico e teorico.


Nel post in cui volevi consigli su qualce telescopio prendere, noi te li abbiamo dati ma alla fine hai preso la decisione da solo. Il 76EQ te lo avevamo sconsigliato (mi pare) ma lo hai preso lo stesso. Forse ti piaceva la scritta celestron arancione...E dopo nemmeno 1 mese cambi telescopio.

Qua la stessa cosa: ti auguro che nopn ti succeda, ma ho gli stessi terribili pensieri si Marco...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti hanno già detto io ci penserei 2 volte prima di comprarti un altro tele...da quello che scrivi si capisce che 6 abbastanza neofita in materia, quindi il consiglio migliore che posso darti è di leggerti qualche libro e di cercare un'associazione di astrofili vicino a te...e anche di seguire il forum (e magari cercare con la funzione "cerca" qualche argomento da approfondire).
Le dimensioni di un tele contano se lo sai usare...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
StarEnd ha scritto:
f2006 ho come l'impressione che nemmeno il C8, strumento per'altro ottimo, ti soddisferà. Se non sai cosa guardare, e come guardarlo, vedrai sempre un ammasso di puntini, e metterai in cantina (o soffitta) il tutto dopo breve tempo.

Anche se ovviamente ti auguro che non vada così!

Sapresti dirci come mai il tuo primo strumento, da 76 mm, non ti ha soddisfatto? Cosa hai osservato con quel telescopio? Cosa non sei riuscito a vedere? Cosa ti ha deluso e cosa ti ha affascinato?

Il telescopio non fa tutto da solo, "dietro" ci vuole una persona in certo qual modo competente, in campo pratico e teorico.

Aspettiamo le tue risposte!

Saluti :)
Marco





con il mio celestron da 76 mm sono riuscito a vedere un po di cose tipo saturno,giove,la luna,e anche se scarsamente alcune nebulose.
ho fatto anche delle osservazioni naturalistiche,e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto.

non mi sono pentito di aver comprato il 76 mm anzi, devo ringrazire lui e voi del forum per avermi fatto nascere la passione. :lol: :lol: :lol:

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe adesso con il tele che hai scelto anche se impegnativo credo che ti potrai togliere delle grandi soddisfazzioni,buone osservazzioni :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
f2006 ha scritto:
StarEnd ha scritto:
f2006 ho come l'impressione che nemmeno il C8, strumento per'altro ottimo, ti soddisferà. Se non sai cosa guardare, e come guardarlo, vedrai sempre un ammasso di puntini, e metterai in cantina (o soffitta) il tutto dopo breve tempo.

Anche se ovviamente ti auguro che non vada così!

Sapresti dirci come mai il tuo primo strumento, da 76 mm, non ti ha soddisfatto? Cosa hai osservato con quel telescopio? Cosa non sei riuscito a vedere? Cosa ti ha deluso e cosa ti ha affascinato?

Il telescopio non fa tutto da solo, "dietro" ci vuole una persona in certo qual modo competente, in campo pratico e teorico.

Aspettiamo le tue risposte!

Saluti :)
Marco





con il mio celestron da 76 mm sono riuscito a vedere un po di cose tipo saturno,giove,la luna,e anche se scarsamente alcune nebulose.
ho fatto anche delle osservazioni naturalistiche,e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto.

non mi sono pentito di aver comprato il 76 mm anzi, devo ringrazire lui e voi del forum per avermi fatto nascere la passione. :lol: :lol: :lol:


Non riesco a capire come tu possa aver spremuto uno strumento nell'arco di nemmeno un mese!
Comunque, ti auguro buone e proficue osservazioni.
Marco

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010