1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 8:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi Meade, fine di un mito.
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2025, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4069
Non mi ero accordo di questa notizia e relative discussioni, avendola letta mi viene in mente una cosa che spero vada a favore di noi astrofili:

se avete strumenti originali Mead e Colorado tenetevi stretti i vostri strumenti non più funzionanti perchè col tempo aumenteranno di prezzo come pezzi di ricambio

penso che questa sia la scoperta dell'acqua tiepida, ma a qualcuno potrebbe fruttare qualche soldino.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi Meade, fine di un mito.
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2025, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Se è stato acquisito il marchio ed anche i brevetti forse li rivedremo sul mercato. Speriamo.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi Meade, fine di un mito.
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2025, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Primi anni novanta, originalissimo USA, lo uso ancora con soddisfazione, non ho nessuna intenzione di privarmene... 8)


Allegati:
DSC06366-1.jpg
DSC06366-1.jpg [ 733.63 KiB | Osservato 1671 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi Meade, fine di un mito.
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto per curiosità, High Point Scientific (NJ, USA) è l'acquirente del lotto di prodotti Meade, Coronado ed Orion, la vendita è già iniziata e proseguirà nelle prossime settimane...

https://www.highpointscientific.com/mea ... 262.cda13c

Niente lascia intendere che ci sia la possibilità di riprendere la produzione di telescopi o rilanciare il marchio, credo proprio che sarà il canto del cigno...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi Meade, fine di un mito.
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2025, 19:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sic transit gloria mundi.
Il mio ETX70 è rimasto orfano di casa madre.
(ma continua a funzionare)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010