1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 0:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sto commuovendo per la discussione.
Finalmente qualcosa di assolutamente astrofilesco!!!
Da quanto tempo non osservo Giove e i suoi dettaglini con tanta calma... :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Buone impressioni quasi quasi lo compro.
secondo te lo posso montare sulla mia eq6 sopra al c9?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
diglit ha scritto:
...
intanto mi presento poiché mi hanno "trascinato" su questo forum da quello di coelum... non so perché ma mi hanno chiesto di intervenire.
....


mmmm.... chissà perchè... :D:D:D:D:D

comunque spero di leggerti spesso anche qua da noi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grad ha scritto:
Buone impressioni quasi quasi lo compro.
secondo te lo posso montare sulla mia eq6 sopra al c9?



direi che i test sono appena inziati..
e' un po' presto ;)

Sopra un c9? assolutamente no!
La eq6 lo regge bene ma solo lui...!! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
in realtà il seeing non e' affatto male...


Evvabbé, allora è ufficiale: è solo casa mia che si trova in un turbine di schifo...
:(

Ieri sono stato su fino alle 2 e il seeing era disastroso.
Che amarezza.

C'era pure un filo di vento che però non smuoveva la foschia... ma si può?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho iniziato il post dicendo che era scarso..
in realtà su Orione era uno schifo...ma solo perche' e' un po' bassino!

Salendo in declinazione le cose miglioravano decisamente!

Ora mi devo cercare qualche doppia veramente infame..per gli ultimi test su questi oggetti.

Devo dire che osservare quelle sbilanciate,grazie ai 140mm era molto agevole e divertente.

Ero scettico sullo sdoppiare quelle strette.. ma per il momento devo dire che si sta comportando in modo ottimale.
Ricordiamoci che e' nato per tutt'altro!
F5.7 e' un'apertura infame :) per l'hires.

Poi su Sirio ero anche in discoteca, con tanto di strobo :lol:

Un osservazione fugace sulla Luna ha mostrato un cromatismo simile a quello del 120.
Ho avuto anche l'impressione che il cromatismo fosse piu' controllato che sul 120...ma come si sa... i test a memoria valgono proprio poco
(e la teoria dice l'esatto contrario)

Per il momento il responso e' largamente positivo.
Quando il meteo lo permetterà, vedro' di andare anche in Halpha/CCD... motivo per cui e' stato preso!

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non vedo come possa essere una barzelletta. Si parla di un apo da 10 cm contro lo SC da 23,5 cm meglio riuscito.
In condizioni di seeing decente i dettagli che vengono fuori dal C9 un apo da 10 cm se li sogna sia in visuale sia in ripresa.


E' ugualmente una barzelletta paragonare un 100mm ad un 235mm.


Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
Per il momento il responso e' largamente positivo.


Non dubitavo che Vixen mettesse in circolazione dei bidoni, il tuo acromatico è limitato solo dal cromatismo, peraltro sopportabile in visuale e rimediabile in Halpha...

Che peccato che la casa giapponese abbia completamente sbagliato la politica delle sue montature, speriamo bene per il futuro.
Ci servirebbe una EQ6 precisa come una GP-DX allo stesso costo... :)

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe...
tieni conto che il NA140 fino poco tempo fa costava un capitale!
Da TS costa ancora la bellezza di 2900 euro!!!
A quel prezzo non l'avrei mai preso! (avrei risparmiato un po' e sarei andato diretto su un APO.... )

Invece il ciccio in Italia costa 1300, che e' ancora fattibile..

Sulle montature concordo,anche se a dire il vero , io della Atlas sono soddisfatto.Di avere un PE ridotto non ne faccio una questione di vita o di morte (la mia si assesta su un +-14").
Preferisco che sia abbastanza morbido l'andamento... e che l'autoguida funzioni bene. (e cosi' e'!)

Ciao :)

P.S.:il link al tuo sito nel profilo non va!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
P.S.:il link al tuo sito nel profilo non va!


E' vero, il sito l'ho rimosso perchè avevo intenzione di aggiornare qualcosina, ma poi ho trascurato il tutto.
Pensa che il cane che vedi nell'avatar è cresciuto, adesso pesa 40 kg....
devo aggiornare anche quello......(l'avatar, non il cane..)
Ma adesso che "scendo in campo" con i primi tentativi di astrofotografia, bisognerà riproporre il sito con le immagini..... :D , sono felice, dal 1995 desideravo avere un setup per la fotografia, adesso ci sono riuscito..
ora bisogna imparare....

Piuttosto, a proposito di avatar, il tuo figlioletto sta a cavallo del dobson da mesi ormai....potresti portarlo alle giostre, ogni tanto..... :D

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010