Miyro ha scritto:
Secondo me, una frazione importante, importantissima, è la
compagnia, una bella brigata, come nelle
grigliate

, è fondamentale...non sto scherzando !
....omissis
Lo stimolo, il confronto, dato dai componenti di queste associazioni è fondamentale, alla fine si trova sempre qualcuno che deve fare "nottata" in quota, è fisiologico...

e non si finisce mai di imparare !
...omissis
Verissimo.
Io insegno in un liceo scientifico ed ho avuto l'idea bislacca di proporre a tutti i ragazzi di vederci un pomeriggio a settimana per parlare di astronomia. Non un corso, ma proprio "parlarne". Magari mi fanno domande ed io cerco di rispondere.
Di 1200 ragazzi 5/6 sono fissi. Ieri mi son fatto coraggio ed ho portato tutto l'ambaradan e ho mostrato loro come si monta un telescopio. Purtroppo non c'è nulla da vedere , nemmeno colline, e quindi abbiamo puntato un balcone e si sono divertiti molto a vedere i vari ingrandimenti passando da un 36 mm ad un 5 mm (di un semiapo 110/770 su ioptron 45 con tripier).
Il loro interesse in queste settimane mi ha rinfocolato la voglia di guardare.
Comunque...
...pensavo che fossi strano io a non riuscire ad osservare più di una decina di volte all'anno, ma vedo che... se Sparta piange, Atene non ride!!!
Comunque... sto cercando con tutte le forze di sistemare una piattaforma a fianco ad una piccola casetta nelle colline salernitane per piazzare stabilmente un bel dobson 26".
poi vediamo se non faccio almeno un paio di osservazioni al mese!!!