1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 7:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2023, 12:36 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16666
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Ottimo! Facci sapere e se hai bisogno ovviamente chiedi pure che qui di utilizzatori ce ne sono…


Si grazie, dovrò capire come impostare tutto, spero sia intuitivo e possa riuscirci da solo, ma in caso vi romperò un pò qui sul forum! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2023, 17:30 

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
B&W ha scritto:
Naaa l’allineamento alle stelle “non si usa più” :lol: vai di eqmod, prendi una licenza Voyager che ti aiuta al 100% nella gestione del setup e ti semplificherà la vita in maniera esponenziale…lo benedirai!

Come cambiano i tempi, e le idee e le convinzioni! 10-15 anni fa c'era una lotta feroce fra i sostenitori del GoTo e i puristi "guru" delle carte stellari! Oggi non c'è un cane :D che non faccia uso del GoTo e si va di Voyager e simili! Si diceva che il GoTo avrebbe ucciso la passione perchè non richiedeva impegno, non mi pare che sia avvenuto; così come l'avvento dei navigatori al posto delle carte stradali non ha precluso la voglia e l'interesse per i viaggi.
Perdonate l'OT :) .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 7:07 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16666
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
B&W ha scritto:
Naaa l’allineamento alle stelle “non si usa più” vai di eqmod, prendi una licenza Voyager che ti aiuta al 100% nella gestione del setup e ti semplificherà la vita in maniera esponenziale…lo benedirai!

Come cambiano i tempi, e le idee e le convinzioni! 10-15 anni fa c'era una lotta feroce fra i sostenitori del GoTo e i puristi "guru" delle carte stellari! Oggi non c'è un cane :D che non faccia uso del GoTo e si va di Voyager e simili! Si diceva che il GoTo avrebbe ucciso la passione perchè non richiedeva impegno, non mi pare che sia avvenuto; così come l'avvento dei navigatori al posto delle carte stradali non ha precluso la voglia e l'interesse per i viaggi.
Perdonate l'OT :) .
In effetti spesso si ha un po' paura della tecnologia, ma poi alla fine si capisce che se utilizzata nel modo giusto finisce per semplificare notevolmente la vita...
Forse è così anche in questo caso!!

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:01 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23286
Renato C ha scritto:
B&W ha scritto:
Naaa l’allineamento alle stelle “non si usa più” :lol: vai di eqmod, prendi una licenza Voyager che ti aiuta al 100% nella gestione del setup e ti semplificherà la vita in maniera esponenziale…lo benedirai!

Come cambiano i tempi, e le idee e le convinzioni! 10-15 anni fa c'era una lotta feroce fra i sostenitori del GoTo e i puristi "guru" delle carte stellari! Oggi non c'è un cane :D che non faccia uso del GoTo e si va di Voyager e simili! Si diceva che il GoTo avrebbe ucciso la passione perchè non richiedeva impegno, non mi pare che sia avvenuto; così come l'avvento dei navigatori al posto delle carte stradali non ha precluso la voglia e l'interesse per i viaggi.
Perdonate l'OT :) .


mi ricordo bene quelle battaglie :mrgreen: ed era del tutto evidente che la posizione di quelli che erano contro il goto era "evidentemente snob" (come se mettere avere la capacità di trovare un oggetto senza go to fosse un'arte riservata a pochi eletti e di cui vantarsi con gli amici :lol:)
è evidente, invece, che il go to massimizza il tempo di osservazione, quindi la domanda era (ed è) lo scopo dell'astrofilo è osservare/fotografare o cercare l'oggetto?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:28 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26728
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il goto velocizza l’osservazione?
Si, quando va tutto bene nella fase di preparazione

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23286
eh... ma uno che è bravo a trovare IC723 in 30 secondi vuoi che abbia problemi a fare un allineamento in meno di un nanosecondo?

a parte gli scherzi, quando l'astrofilo riesce e a superare la fase "pippe e ansie inutili" capisce che uno stazionamento di mezzo minuto ed un allineamento a tre stelle di un altro minuto e mezzo sono mooooooolto più che sufficienti per l'osservazione di tutti gli oggetti che passano nel cielo nell'arco della nottata

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 11:05 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26728
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sempre.
Dipende anche da altri fattori che non tutti sono in grado di risolvere.
Come il cannocchiale polare disallineato o un firmware non perfetto.
Ed è così che l’allineamento ti rovina la nottata

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 14:46 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23286
il cannocchiale polare disallineato e il firmware corrotto li annovero nella categoria "Pippe/ansie" :D
il cannocchiale polare, per l'osservazione, puoi anche toglierlo e guardare direttamente nel buco :D
il firmware... che ca##o... magari un controllo prima di uscire lo avrai fatto da casa sul balcone qualche giorno prima?

e, comunque, se proprio il go to non va (magari una sera su cento può succedere davvero :D) non è che se hai deciso di montarlo poi qualcuno ti taglia le mani o ti ceca gli occhi se vai di star hopping per una sera!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 15:04 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4491
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
In ambito puramente visuale ci può anche stare il rigetto verso il goto in quanto penso che la soddisfazione di centrare a mano un oggetto e saperlo riconoscere, soprattutto se debole, ripaghi lo sforzo e sia parte integrande dell’attività. In questo caso però non concepisco il rigetto anche verso la motorizzazione che sicuramente permette l’osservazione prolungata, soprattutto a forti ingrandimenti, in comodità senza sfiorare il telescopio.

In ambito fotografico, al di là dei software e planetari per la gestione, il discorso cambia drasticamente, l’aiuto del goto è fondamentale per essere operativi in poco tempo e soprattutto quando ci si dirige verso oggetti estremamente deboli per cui in una preview anche di svariati minuti non lo vedi minimamente, diventa difficile capire se l’inquadratura sia quella giusta. Si, ti aiuti sempre con le stelle nel campo ma il tempo tra un aggiustamento e l’altro vola via…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 15:30 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26728
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pippe/ansie?
Da quanto non osservi col goto? :D

EDIT: Daniele, chi ha il rigetto verso l’inseguimento?

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010