tuvok ha scritto:
[...]ma ha davvero ancora senso condividere le foto personali degli astrofili?
Mi spiego meglio

penso che abbia molto senso continuare a fotografare il cielo e divertirsi con la propria attrezzatura, ci mancherebbe!
ma ciò che mi chiedo è quale sia il senso di pubblicare e condividere i risultati per "il grande pubblico".
Se voglio vedere come "è fatta" una nebulosa (anche solo per godermi l'incredibile spettacolo del cosmo) perchè dovrei anche la migliore immagine fatta anche dal più fantastico astrofilo sulla terra quando essa non è nemmeno lontanamente paragonabile alle immagini che arrivano "dal cielo"?
Credo che la condivisione di un traguardo raggiunto, di una gioia, di una soddisfazione personale,.. abbia sempre un senso, perché tenersela per sè sarebbe riduttivo.
Arrivare al termine di una maratona nel doppio del tempo di un professionista, per qualcuno ha molto più valore che non per colui che arriva secondo, e scatena una gioia che per forza di cose deve essere condivisa. E così tutti i risultati e le soddisfazioni personali, che probabilmente non saranno l'eccellenza al mondo ma avranno per noi un significato immenso. E ha senso condividere tutto cio per dire "hey, ce l'ho fatta!", che sia grande pubblico o pubblico mirato non importa, credo che chi saprà apprezzare i nostri risultati sarà anche colui che ha voglia di confrontarsi e gioire nel nostro stesso modo.
L'alternativa è raggiungere i nostri risultati, qualsiasi essi siano, e zitti zitti tornarsene a letto. Oppure starsene a letto h24 che tanto fuori purtroppo c'è qualcuno più bravo di noi che farà meglio.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.