davidem27 ha scritto:
Mi sa che sei un po' confuso sulle basi, Leandro...
Semplificando: il diametro comanda la risoluzione raggiungibile.
Che però è limitata dal seeing della nottata.
I pianeti li puoi osservare anche dal centro di New York, l'importante è che non ci siano correnti che agitano l'atmosfera (e che rovinano quindi il seeing).
Un telescopio ostruito, a parità di diametro con uno non ostruito, tenderà a mostrare un'immagine con un tremolio "più nervoso" rispetto a uno non ostruito.
Se il telescopio ostruito ha un diametro maggiore, il tremolio sarà sempre "nervosetto", però nei momenti di calma ci saranno inevitabilmente più dettagli.
Chiudo questa veloce disamina sull'ostruzione dicendoti che un telescopio ostruito abbassa il contrasto, ma questo abbassamento lo puoi notare chiaramente quando confronti due strumenti di diametro simile.
Se il telescopio ostruito è molto più grande, le prestazioni che ti offrono un diametro generoso sono sicuramente migliorative rispetto a quelle del telescopio piccino.
I telescopi chiusi come gli Schmidt Cassegrain e i Maksutov Cassegrain ci mettono il doppio (o più) ad andare in temperatura rispetto a strumenti aperti o rispetto ai rifrattori.
Il tuo Mak 127 può essere considerato un mordi e fuggi, ma la musica cambia col tuo Mak 150mm.
PS: col Takahashi 60mm che ha ora Carlo, una volta osservammo a Kappotto's house la Luna con due barlow in cascata e la binoculare. Roba da 500x. La Luna era ancora lì, scura, ma ferma e quasi godibile. Magie dell'ottica? Non credo proprio. Di sicuro la risoluzione raggiunta era quella offerta da un telescopio da 6cm e il seeing era buono da non rovinare i dettaglio a quell'ingrandimento. pazzo.
-------------------------------------------
Non ho le idee confuse, so tutto quello che dici, sono quasi 20 anni che pratico l'astronomia.
Volevo solo regalare un buon telescopietto apo portatile a mio nipote che fa poco compie gli anni, tutto qui, forse gli prenderò un mak sw 127 - io per mio conto ne ho fin troppi:
Dobson 350 aquarius - intes micro MN76 dobsonizzato- mak Sw 90/1250- mak sw 102/1300- Mak sw 127/1500- mak sw 150/1800- sw acro 102/500 - dobson GSO 200/1200 e per ultimo il TEC 140FL. Inoltre torretta Denk big easy e torretta Zeiss V- oculari tutti in coppia, la maggior parte Televue e takahasi. Agli inizi avevo il mak. sw 127 e il newton 250/1200 U.K. su SW EQ6- quella nera.