1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
dopo 3 sky 90 posseduti posso dire che ciò che si legge in giro sono balle....il tele è incredibilmente bello e prestante.

rimanendo sui due che hai citato me ne sono liberato in favore dello SKY e tanti altri (naturalmente) se lo trovi prendi un VIXEN FLUORITE, sono i migliori apo in circolazione in assoluto e non temono confronti con nessuno e quandi dico nessuno e davvero nessuno!!!!! rimpiango il mio VX 102 FL andava pari al mio attuale TOA 130 con un pelo di luve in meno.... Vixen Number one! ma solo per i fluorite....tutto il resto allo sfascio!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
In effetti è da un pò che stò cercando un fl 70, ma sono abbastanza rari.
Sò benissimo che lo sky 90 è sicuramente superiore al 75 sdhf o al fs78, ma il mio discorso era legato più al fatto che cmq ci farei al massimo un paio di foto all'anno e per il resto delle altre volte lo userei da guida, stò cercando di trovare il giusto rapporto uso/qualità/prezzo
Ciao
Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
FABIO ha scritto:
...Per quanto mi riguarda la W.O. ha un controllo qualità veramente scarso, o almeno in passato era così, forse i nuovi obbiettivi hanno una buona correzione cromatica, la meccanica non è male, ma in molti esemplari le ottiche sono scentrate....


Esperienza personale:
Wo doppietto fluorite 80mm f6.9, mi è arrivato perfettamente collimato e
centrato, dopo quasi un anno di utilizzo, trovo che sia un' ottimo strumento
portatile, il campo non è tutto piano è vero ma per la fotografia c'è il suo
buon spianatore che lavora egregiamente sul formato aps.
Penso che non lo venderò mai. :D

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Rimpiango anch'io il Vixen 70 FL, d'accordo il diametro ma non ho dubbi che sia l'ottica più corretta che abbia avuto tra le mani, inclusi Astro Physics e Takahashi......

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
FABIO ha scritto:
In effetti è da un pò che stò cercando un fl 70, ma sono abbastanza rari.
Sò benissimo che lo sky 90 è sicuramente superiore al 75 sdhf o al fs78, ma il mio discorso era legato più al fatto che cmq ci farei al massimo un paio di foto all'anno e per il resto delle altre volte lo userei da guida, stò cercando di trovare il giusto rapporto uso/qualità/prezzo
Ciao
Fabio

ci sarebbe un fluorite vixen 80 tra gli usati unitron con fuocheggiatore feather-touch..... ma pretendono 1.800 euro.... mi sembrano troppi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
magnifico,

ma con tutto il rispetto.......!!!! e non aggiungo altro.

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Nell'indecisione ho preso quello che in questo momento costa meno, il pentax.
L'ho ordinato negli USA venerdì 2 è stato spedito lunedì 5 è arrivato questa mattina mercoledì 7, pagato 760 euro + spedizione naturalmente.
L'ho appena provato...devo dire che vale sicuramente più di quello che ho speso.
Ciao
Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un mio piccolo parere personale, ho da qualche mese il W.O. megrez 80mm apo, e mi trovo benissimo, lo uso senza spianatore con la ST 2000xm, e si comporta degnamente, potete dare un occhiata a qualche immagine che ho fatto sul mio sito, il tripletto nel leone e qualcun' altra ancora da completare con i colori.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Che io sappia il connubio Pentax75-Skypoint non e' dei piu' raccomandabili.
Qualche utente del forum ha avuto molti problemi non di pendenti principalmente dal tele.
Comunque avendocelo posso confermare la bonta' fotografica.


Non è assolutamente così per tutti, nel mio caso il suddetto connubio è stato eccellente, perfezione dello strumento, massima professionalità del venditore.
Poi dove ho avuto problemi su altri accessori, massima professionalità anche nel fornirmi assistenza e nel sostituirmi la merce difettosa, non posso che parlare bene, se qualcuno non si è trovato bene, non si può di certo fare di tutt'erba un fascio.
Saluti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010