Ciao Giacomo,
ti dico la mia pur essendo al tuo stesso livello.
Partiamo da una guida utile alla collimazione (che avrai già letto)
http://www.telescopedoctor.com/articoli/collimazione_newton.pdf.
Primo consiglio leggi con attenzione e pesa ogni parola, perchè io mi sono accorto di non averlo fatto perdendomi qualche importante dettaglio.
Io mi sono imposto di "azzerare" tutto, perchè è inutile andar di fino sulla regolazione del secondario (le più ostica) quando magari le razze del sostegno delle SS non lo centrano al tubo.
Ho azzerato tutto partendo proprio da li, dalle rezze dello SS, quindi munito di calibro ho messo equidistanti le 4 razze di supporto dello SS, ottenendo la centratura.
Secondo passaggio verifico se il focheggiatore è perpendicolare al tubo. Qui è più ostico da ottenere (trovi su youtube dei video), come suggerito da Davide verifico che focheggiando in su ed in giù la croce del chishire (tu però temo abbia solo quello forato senza croce) e verifico che dopo aver preso un riferimento sullo SS esso rimanga sempre in centro al crocicchio.
Passo quindi a fare in modo che il secondario appaia come un cerchio e non un ovale se osservato dal focheggiatore. Qui ti sarebbe utile un cheshire lungo, perchè in questo modo ti avvicini al secondario fino a che il bordo (un perfetto cerchio) dello cheshire crei un anello di egual spessore sullo SS, tipo una eclisse di sole anulare per intenderci. Con il tappo corto capirai che ti mantieni molto lontano ed è più difficile da valutare se sei ben al centro. Io per fare questo smollo tutte e tre le vitine dello SS più la centrale, sorreggo con la mano il supporto del secondario, lo posiziono affichè risulti essere tondo e quindi porto le 3 viti a contatto (a contatto!) e serro la vite centrale dello SS.
Ora la parte più rognosa. Allentando e serrando impercettibilmente a coppie di due a due le tre viti porto lo SP tutto dentro lo SS. Fatto questo centro lo SP.
Per il discorso dell'offset.
Ti chiedo, il supporto dello SS è centrato rispetto allo specchio?
Si? Devi calcolare l'offset e fare in modo che il crocicchio dello cheshire ci cada sopra a perpendicolo.
No? Meglio, lo specchio è già stato fatto traslare sul supporto ed incollato prevedendo già l'offset.
Io ho letto molto visto vari video e messo assieme tanti piccoli dettagli.
Alla fine ho compreso.