1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raga.. datemi un consiglio per un tour in visuale per sabato sera...
Ho un po di amici a casa per l'innaugurazione della caseta del tele...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai l'est e il sud liberi fagli fare un tour di galassie nel Leone e nella Vergine.
Se invece sei di ponente hai Orione, i Gemelli, Doppio ammasso in perseo, l'Auriga con i suoi ammassi
Si dice male, comunque anche perché non so se questi oggetti sono alla portata di eventuali ostacoli, di inquinamento luminoso, se l'orario è accettabile, ecc.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
leone2k ha scritto:
Raga.. datemi un consiglio per un tour in visuale per sabato sera...
Ho un po di amici a casa per l'innaugurazione della caseta del tele...


Saturno
M81
M82
M3
M51
M63
M106

una puntatina ad M42 ma solo se potete presto (prima delle 22 per intenderci)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora la casetta e' montata,ho finito dopo queste serie di foto, di stuccarla nella parte in fondo,ho stuccato dove non aderiva bene alla base,adesso mi devo sistemare un poco dentro prendendomi qualche banchetto per la strumentazione,per il momento ho messo il baule del C11 come tavolo e altre cose ma poi cerchero' di sistemarmi al meglio,sto' cercando anche la posizione migliore per metterci definitivamente il telescopio.

Ho provato ieri sera a dare una sbirciatina a Saturno per vedere come mi tornava la situazione e devo dire che dopo alcuni secondi che servono per aprire il tetto si e' subito operativi molto bella questa cosa.
Praticamente la visuale che ho a disposizione del cielo la prendo tutta,non vedo solo quella porzione di cielo che mi e' preclusa dagli alberi,ma questa non la vedo neanche senza casetta,quindi tutto quello che mi e' possibile vedere lo vedo,questa casetta si monta in pochissimo tempo e' fatta ad incastro dei pannelli,il materiale mi sembra abbastanza resistente,all'interno nella parte del tetto che si apre a pantografo ci sono una serie di perni per fissare la struttura tetto per il forte vento,poi sempre sopra al tetto vi e' una ventola energia solare per tirare fuori l'aria calda.
Per ora vi ho lasciato la strumentazione montata portando in casa solo il portatile e la CCD non si sa mai coprendo pero' la strumentazione con un paio di copertine,per ora mi sembra che condense interne non ve ne siano,comunque voglio aspettare e vedere bene questa cosa, stessa cosa per la pioggia e' da provare che fili tutto liscio come deve cioe' che non piova internamente anche qua non si sa mai, l'unica cosa che ho potuto verificare e' il vento perche' oggi qua da me ci sono delle folate abbastanza importanti e mi sembra tutto ok una volta azionato tutti i suoi perni interni non ci sono problemi,per finire, la casetta e' ancorata a terra con 4 staffe imbullonate quindi ,credo che il pericolo che il vento se la porti via non ci sia.
Che dire sono felice il piccolo sogno si e' coronato ora me ne rimane ancora uno ma per questo vi rimando alla prossima puntata quando mi riprendo da questo esborso oneroso,adesso posto qualche foto fatte un po' cosi',vabbe' anzi che niente ciao.




http://forum.astrofili.org/userpix/73_cas7_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/73_cas1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/73_cas5_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/73_cas6_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/73_cas10_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/73_cas11_2.jpg


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio tutti per il tour celeste proposto,ma putroppo, le condizini meteo erano completamente sfavorevoli...
venfo forte, e nuvole... quindi innaugurazione rimandata...
Bella la geodhome... ma vorei vederla aperta..!!!

mandaci delle foto
grazie per ora

P.s. sono un po di fretta che sono a pranzo dai "SUOCERI" !!!!

ciao ciao

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Davide, complimenti e augurissimi per il tuo nuovo osservatorio! Comprendo che, come nel mio caso, trasportare ogni volta la pesante strumentazione poteva prima rappresentare un serio deterrente alle osservazioni. Ora vedrai che le ore di attivita' cominceranno a salire... Al momento io ho il massetto pavimentato per meta' e non posso utilizzare l'osservatorio. Speriamo che queste giornate di bel tempo diano modo di finire i lavori.

Navigando sul web mi sono imbattuto in queste realizzazioni. Guardate cosa si fa pur di mantenere in postazione fissa il telescopio! E ci sono centinaia di altre soluzioni...

Il piu' piccolo!
http://www.noomoon.com/graphics/oh4.jpg
http://www.noomoon.com/graphics/oh5.jpg
http://www.noomoon.com/graphics/oh6.jpg

Piccolo ma ben curato
http://members.cox.net/waltc/blackb2.jpg

Con il carrello al traino...
http://www.mapug-astronomy.net/AstroDes ... inside.jpg
http://www.mapug-astronomy.net/AstroDes ... emoved.jpg

A pavimento fisso
http://img261.imageshack.us/img261/3095/opencp6.jpg

Un grande osservatorio mobile
http://img294.imageshack.us/img294/2615/13301377bg2.jpg

L'osservatorio dei nostri sogni...
http://www.heavensgloryobservatory.com/ ... yweb01.jpg
http://www.thecgo.com/sitebuilderconten ... cf0672.jpg

Questo solo per mostrare dove un astrofilo puo' arrivare con l'ingegno e la tenacia... Il tetto di casa si "scoperchia" (attendere l'animazione)...
http://www.arrakis.cc/animations/roof%20animation.gif

Ciao!
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo, sie un grande... hai fatto un tour da invidia...
comunque ieri sera ho provato per la prima volta il mio osservatorio all'opera; qualche difficolta ancora ci sono ma gia in progetto per la risoluzione.
L'unica cosa e' che il tele (meade sc10") e' secondo me scollimato e il saturno che ho provato a riprendere cono e' un granche.
se volete vi metto un avi sul sito o qualche fingolo frame...

saluti

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo ha scritto:
Davide, complimenti e augurissimi per il tuo nuovo osservatorio! Comprendo che, come nel mio caso, trasportare ogni volta la pesante strumentazione poteva prima rappresentare un serio deterrente alle osservazioni. Ora vedrai che le ore di attivita' cominceranno a salire... Al momento io ho il massetto pavimentato per meta' e non posso utilizzare l'osservatorio. Speriamo che queste giornate di bel tempo diano modo di finire i lavori.

Navigando sul web mi sono imbattuto in queste realizzazioni. Guardate cosa si fa pur di mantenere in postazione fissa il telescopio! E ci sono centinaia di altre soluzioni...

Il piu' piccolo!
http://www.noomoon.com/graphics/oh4.jpg
http://www.noomoon.com/graphics/oh5.jpg
http://www.noomoon.com/graphics/oh6.jpg

Piccolo ma ben curato
http://members.cox.net/waltc/blackb2.jpg

Con il carrello al traino...
http://www.mapug-astronomy.net/AstroDes ... inside.jpg
http://www.mapug-astronomy.net/AstroDes ... emoved.jpg

A pavimento fisso
http://img261.imageshack.us/img261/3095/opencp6.jpg

Un grande osservatorio mobile
http://img294.imageshack.us/img294/2615/13301377bg2.jpg

L'osservatorio dei nostri sogni...
http://www.heavensgloryobservatory.com/ ... yweb01.jpg
http://www.thecgo.com/sitebuilderconten ... cf0672.jpg

Questo solo per mostrare dove un astrofilo puo' arrivare con l'ingegno e la tenacia... Il tetto di casa si "scoperchia" (attendere l'animazione)...
http://www.arrakis.cc/animations/roof%20animation.gif

Ciao!
Paolo





Paolo spero tu finisca al piu' presto i tuoi lavori cosi' da goderti anche tu il tuo osservatorio ti ringrazio,davvero intriganti i link postati.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in bocca al lupo !! anche io ora che ho il tripode fisso sul terrazzino ed il resto nella "camera delle stelle" adiacente ho moltiplicato le ore al tele!
ti dovranno fare il cambio di residenza a te ! :)

ps: che bello hai il lampione personale :P
non lo spegnere ma tiragli una sassata... sai che soddisfazione ;)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
in bocca al lupo !! anche io ora che ho il tripode fisso sul terrazzino ed il resto nella "camera delle stelle" adiacente ho moltiplicato le ore al tele!
ti dovranno fare il cambio di residenza a te ! :)

ps: che bello hai il lampione personale :P
non lo spegnere ma tiragli una sassata... sai che soddisfazione ;)




Il mio Lampione?
Se e' rivolto a me quello lo gestisco io,non posso romperlo che poi chi lo sente mi pa' :lol: comunque lo tengo sempre spento,mentre per quello che si raddoppiano le ore passate col Tele concordo in pieno e' tutta un'altra storia una cosa da paura :wink: dopo tanto ce lo' fatta...


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010