1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 12:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Big Crunch! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Che spreco!!! Avendo avuto un CPC mi sento in lutto! :facepalm:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
wide ha scritto:
operazione eseguita con distruzione forcella spiacente per gli interessati... ma quel bullone da 46 che tiene ancorato al tubo il perno con la ruota dentata in declinazione ce l'avevo solo io? intoglibile e non sfilabile... era andato tutto piu o meno liscio fin lì... poi ho avuto un'embolia di cattiveria e ho demolito tutto.

il tubo è salvo tranne qualche filettatura laterale rovinata dalla leva fatta per togliere l'orecchia e il braccio che conteneva quel maledetto bullone.

a parer mio il cpc hd nasce per non essere sforcellizzato


hai fatto qualche foto? :lol: :shock: :shock: :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...sto svenendo! :?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
wide ha scritto:
senza fare disastri...
wide ha scritto:
operazione eseguita con distruzione forcella

Complimenti! Alla faccia dei consigli e del link che ti è stato fornito a inizio discussione dove tutto è spiegato nel dettaglio!
Non era assolutamente necessario svitare quel bullone. Il tubo ruota sulla forcella su un sottocarter che a sua volta è fissato solidamente al carter tramite due sole grosse viti poste all'interno del braccio (come ti sarai reso conto a demolizione completata). Bastava svitare quelle due viti e il tubo sarebbe stato libero e la montatura salva! :crazy: :facepalm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
giacampo ha scritto:
Sarei interessato alla montatura, se la vendi.
Magari mi puoi contattare privatamente.

Ho visto orora che nel mercatino del forum è stata messa in vendita una forcella di un cpc8, se ti serve.
C'è un bum di sforcella-menti. :mrgreen:
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ti avevo detto di farlo fare a qualcuno del mestiere... è un vero peccato...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 22:03 
Dopo aver letto tutto questo, oltre ad avere un forum sull'autocostruzione ne dovremmo aprire uno nuovo dal titolo "autodistruzione" ... :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 22:05 
Dopo aver letto tutto questo, oltre ad avere un forum sull'autocostruzione ne dovremmo aprire uno nuovo dal titolo "autodistruzione" ... :mrgreen:

Io ho comperato un Meade 2080 per restaurare un LX3 del 1985 ... riforcellandolo ...

P.S. gentilissimo moderatore, potresti cancellare il mio precedente ed inutile post ?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010