1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ninja_75 ha scritto:
penso che darà buoni frutti nella fotografia a largo campo con macchina fotografica e obiettivi corti...... :P


Uazz...e vai di bigourdan senza cannocchiale polare!!! Però non è una cattiva idea... :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
davidem27 ha scritto:
ninja_75 ha scritto:
penso che darà buoni frutti nella fotografia a largo campo con macchina fotografica e obiettivi corti...... :P


Uazz...e vai di bigourdan senza cannocchiale polare!!! Però non è una cattiva idea... :twisted:


Meglio lasciare perdere il bigourdan, quantomeno in azimut, visto che non c'è modo di fare regolazioni e che il supporto è in plastica..... quando si serra la vite si sposta tutto..... :D

Io provo in questo modo:
-stazionamento con metodo "che Dio mi aiuti!"
-fotocamera in parallelo
-moto siderale mediante motore naturale (braccio destro)
-obiettivo da 50mm o meno.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uao! Il massimo della usabilità! :D
Usavo questo metodo (e puntavo correttamente alla polare tramite cannocchiale) quando avevo 1 telescopio, 1 montatura... ed essere operativi era facile e veloce...
Ora ho 3 tubi, 1 montatura (x adesso...ihihih) e se devo averne due, una di queste deve andare da sola...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
ma non e' giusto!!...
io stavo cercando di guarire dalla strumentite!!! :(

sto risparmiando i soldi per il LB 12" ma mi sa stasera o domani mattina passo...
sapete gli orari di apertura della lidl?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 13:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oe Cass!!!! FERMO!!!!!!
Prendi un cacchino e ti togli i soldi per il 12"?????? Non fare il pazzo...la Lidl oggi è sicuramente chiusa! :P :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io sono contento perchè stiamo parlando di €69.
Con quella cifra non ci compri un plossl decente.
Io reputo molto di più frgatura il mio primo telescopio pagato lo stipendio di un operaio all'epoca 1.450.000 classica vittima della meade.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
beh... non e' che tolgo i soldi per il 12"!!!
in fondo sono solo 69euri... potrei utilizzare la montatura per la macchina fotografica e il 70 come cercatore del LB12"!!! dite che e' una cavolata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cass76 ha scritto:
beh... non e' che tolgo i soldi per il 12"!!!
in fondo sono solo 69euri... potrei utilizzare la montatura per la macchina fotografica e il 70 come cercatore del LB12"!!! dite che e' una cavolata?

Sì.
Mi riferisco all'uso del 70ino come cercatore sul LB12"....

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
perche' troppo pesante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
kappotto ha scritto:
Intanto c'è caeles che ha un dilemma...
andate a consigliargli per bene dai... :lol:
Io gli ho già consigliato di prenderlo!

Ahimè.. non serve più kappotto.... ho fatto l'errore di leggere questa discussione e... ho ceduto alla tentazione :mrgreen:

Stasera finito lavoro ne vado ad adottare uno!!! :lol:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010