1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare tecnosky
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2019, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è anche lo schema utilizzato da burgess http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/to ... rette.html

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare tecnosky
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2019, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.funsci.it/files/MICROSCOPIA-OTTICA.pdf

da pag. 81 a pag. 88

Sullo stesso sito c'è un tutorial sull'allineamento: http://www.funsci.it/files/n-37-Allineamento-tubi-bioculari.pdf

Fanno parte di una serie di dispense molto in voga tra chi pratica microscopia, oltre che per usare i miei microscopi le ho sempre trovate molto utili anche per i vari aspetti di ottica che vengono trattati, con molto rigore e - soprattutto - in italiano.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare tecnosky
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2019, 10:29 
Davide, grazie della considerazione ma, come avrai ben capito, nemmeno io sono esente da errori e difetti ... forse la pignoleria :matusa: non è sempre una dote :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare tecnosky
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2019, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 19:20
Messaggi: 72
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
C'è anche lo schema utilizzato da burgess http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/to ... rette.html

Mi sono riletto quell'articolo, sempre molto interessante. Ma, tanto per mettere i puntini sulle i, mi sento di dissentire totalmente dall'autore, che ha posizionato la torretta takahashi nel gruppo di quelle economiche (che poi era tutto fuorchè economica, ma a ben ragione) e quindi di qualità scadente nel suo articolo-test. Io l'ho avuta molti anni fa e l'ho venduta (stupidamente) solo perchè aveva inevitabilmente prismi piccoli a causa della fattura intrinseca del corpo, cioè l'angolo di visione a 45°. I pregi erano una assoluta eccellenza delle immagini che inquadrava, e la comodità e rapidità della regolazione della D.I, oltre alla possibilità di poterla usare su qualsiasi strumento senza essere costretti a estrarre il fuoco.

_________________
Due occhi vedono molto meglio di uno.
C9.25 XLT e S.W. 180 SkyMax su IOptron HAZ46 e cavalletto Geoptik Hercules, torretta Maxbright II e Zeiss da microscopio modificata, coppie di Takahashi LE 30, di Televue Panoptic 24mm, di GSO Superview 15mm 70°, di Tecnosky UFF 10mm 60°, TS 40mm Paragon ED, Televue plossl 11mm, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Binocolo APM 70mm SD 45°, Kite APC 16x42


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010