Angelo Cutolo ha scritto:
Mi sono riletto quell'articolo, sempre molto interessante. Ma, tanto per mettere i puntini sulle i, mi sento di dissentire totalmente dall'autore, che ha posizionato la torretta takahashi nel gruppo di quelle economiche (che poi era tutto fuorchè economica, ma a ben ragione) e quindi di qualità scadente nel suo articolo-test. Io l'ho avuta molti anni fa e l'ho venduta (stupidamente) solo perchè aveva inevitabilmente prismi piccoli a causa della fattura intrinseca del corpo, cioè l'angolo di visione a 45°. I pregi erano una assoluta eccellenza delle immagini che inquadrava, e la comodità e rapidità della regolazione della D.I, oltre alla possibilità di poterla usare su qualsiasi strumento senza essere costretti a estrarre il fuoco.