davidem27 ha scritto:
Dai per scontate un po' troppe cose:
2. non è detto che telescopio più grande voglia dire per forza usarlo di meno. Ho esempi viventi (e più longevi di te) che fanno l'esatto opposto.
non ho il minimo dubbio, infatti su queste cose si può parlare solo per sè stessi, non sono questioni scientifiche.
sulla 3, mah, ti faccio un esempio banale: un anno fa sono uscito con il kapp, lui aveva dimenticato i tralicci del 16"

per fortuna aveva un rifrattore da 150, io avevo il compianto lx200. ovviamente ciascuno ha usato di più il proprio strumento, ma su alcuni oggetti ho apprezzato molto il suo... non era nè meglio nè peggio, era diverso dal mio. campi larghi per esempio... fondo cielo più scuro. non si aggiunge informazione, non si aggiunge dettaglio, ovvio, si parla solo di osservazione "estetica"/"gradevole".
se dovessi scegliere fra i due sceglierei il 10" soprattutto perchè faccio più che altro planetario (e qui non sono d'accordissimo con Valerio) e lì il potere risolutivo conta eccome.... per me conta quasi di più il diametro nel planetario che nel deep, figurati. nel deep ogni diametro ha i suoi target (ovviamente più diametro = più target, ma questo lo sappiamo tutti

)
il mio stile lo conosci perfettamente, tanto è vero che mi consigliasti un c11 su forcella
