Ciao Fabio,
fabio_bocci ha scritto:
Non ci si muove di lì, se la batteria ha 6,5 Ah allora ha 23400 Coulomb. Quindi qualsiasi cosa si faccia resta sempre da 6,5Ah e 23400 coulomb, qualsiasi potenziale si ottenga, che sia a 36V oppure a 12V, perchè quella è la carica che contiene. Se con una batteria da 6,5 Ah da 12V si va avanti tre ore (ad esempio)anche con quella da 36 V trasformata a 12V si va avanti tre ore, anzi meno perchè il trasformatore se ne mangia un poco.
La batteria si usa come fonte di energia. E l'energia erogata è data dal lavoro compiuto dal campo elettrico per muovere la carica. Tale lavoro cresce con la tensione (visto che, a parita di carica "spostata", è la tensione a definire di quanto si sia "spostata" - volendo essere un po' meno tecnici). Forse ti sfugge la definizione di tensione.
CS
Armando Beneduce
P.s. Riagganciandomi all'analogia con l'acqua letta in questo thread: della carica ti interessa l'energia che trasferisce. Un po' come l'acqua che, nel caso in specie, non intendi bere ma utilizzare per ricavarne energia: le fai acquisire energia cinetica lungo un pendio e a valle ne utilizzi l'energia cinetica acquisita. A parità di acqua utilizzata conta l'altezza del pendio, non trovi??
