Grazie John! Qua non si tratta di fasciarsi la testa... Il problema è che a Roma vedere il Sole è diventato moooolto difficile! Tra neve, pioggia e cataclismi vari, si rasserena a stento un'ora proprio quando sono al lavoro!
Per provare dovrò aspettare con pazienza che Santo Meteo si plachi un po'...
La dura vita dell'astrofilo...

Andrew189 ha scritto:
Ciao, che bel makkino ma è lo skywatcher virtuoso?
Secondo me può andare con il rullino, solo come ti dicevo se ti immagini a cercare il sole ecco che ti troverai il sole sparato negli occhi prima di sovrapporlo al reddot, il sole ad occhio nudo magari non è pericoloso quanto ingrandito dal telescopio, ma fa male comunque.
Sono riuscito a trovare una vecchia immagine di come avevo filtrato il reddot (scusa la scarsa qualità), se dovessi rifarlo farei la cornice (quella quadrata) ancora più grande, seppur sia antiestetica.
Avevo fatto un panino con due cartoncini e l'astrosolar in mezzo, poi con una striscia di cartoncino l'ho avvolta attorno al reddot fino a sentirla sufficientemente stretta, infine ci ho passato del nastro del nastro isolante.
Non mi è rimasto che incollare così il "panino" con il pezzo di cartoncino rotondo che si incastrava nel reddot.
Allegato:
hhhhh.jpg
Andrew grazie! Credo di aver capito. E' un po' la modalità che ho utilizzato io quando ho costruito i filtri in astrosolar per il binocolo.
Grazie per la dritta sulla cornice!
Andrew189 ha scritto:
Ciao, che bel makkino ma è lo skywatcher virtuoso?
Siiii!!! E' carino vero?
Diciamo che essendo abituata a un dobson da 12" quando metto l'occhio nel makkino resto un po' a bocca asciutta...
Però, per il Sole e la Luna è fantastico! Trasportabilissimo e comodo con montatura altazimutale.
Mi piace assai!
