1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 22:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh sicuramente bisogna avere un discreto gruzzolo da investire, almeno se si vuole diventare importatori
Dalla cina conviene un trasporto via nave ma il trasporto via nave e' conveniente con grossi carichi e oltretutto ci mette parecchio tempo ( si parla di mesi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gandalf ha scritto:
io non credo che aspettare la lidl vuol dire essere messi male, tutti possono vendere tutto (o quasi!) anzi sarebbe un bene quindi concorrenza e solo se scendono in campo grandi gruppi ci sarà
un cambiamento....poi si può preferire pagare 100, 200 o 300 euro in più perchè quell'ottica mi da una certa assistenza....altrimenti l'ipercoop non dovrebbe vendere computer nn vi pare?



Gandalf ma finchè il Lidl vende un Etx o un rifrattorino 70/700 per "popolarizzare" l'astronomia e renderla più accessibile (e non credo sia questo il loro fine) nulla da dire. Anzi, ben venga! Piuttosto il Lidl, che vende di tutto, ha interesse a far andare da loro il cliente perchè chi si comprerà il telescopio in offerta quasi sicuramente conoscerà il negozio, vedrà le offerte e magari comprerà anche qualcos'altro.
E' una strategia commerciale parecchio diffusa fra i grandi magazzini/supermercati.
Un negozio specializzato (parlo in generale) offre quasi sempre competenza e professionalità (a parte qualche furbone) e sicuramente avrà più interesse del Lidl ad avere un buon rapporto con il clt perchè è il suo pane!
La professionalità non può essere barattata per così poco.
Tu dove lo compreresti un binocolo: da Aleph, dove il titolare controlla la collimazione uno ad uno e te lo sostituisce gratuitamente se difettoso o preferiresti comprarlo dal Lidl, risparmiando ma andando alla cieca?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrocurioso...personalmente i miei acquisti li faccio là dove mi si offre una certa assistenza anche se il prezzo è più elevato (entro certi limiti) ed è e sarà la mia una politica...spero! perchè il giorno in cui vedrò un meade LB bello montato senza nessun difetto apparente ad almeno 200 euro in meno sfido chiunque a resistere all'acquisto...
per quel che riguarda la merce difettosa credo la sostituzione sia prevista (FORSE anche per legge) indipendentemente dal rivenditore (aleph o lidl ecc)...
per quel che riguarda la professionalità credo che ce l'hai o non ce l'hai fa parte del carattere della persona, credo che sia dettata dalla passione per il proprio lavoro e quindi tratterai allo stesso modo il cliente che ha acquistato da te che colui che ha acquistato da altri e viene a portarti uno strumento difettoso o rotto...anzi forse andrebbe curato maggiormente quest'ultimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
L'Astrofilia non è diffusa e quindi i telescopi sono un prodotto "di nicchia".... boh, anche qui ho dei dubbi, abbiamo ben 4 riviste nazionali dedicate all'astronomia, diversi Forum con moltissimi iscritti, ma in Germania quante riviste hanno? e quanti forum con quanti iscritti? e in Francia?

vero ce ne sono veramente troppe
pensa che noi come associazione ne prendiamo ormai una sola S&T

Cita:
Questo discorso lo sento dire anche per la Mountain Bike ( altra mia grande passione) eppure la praticano tantissime persone, ci sono 4 riviste nazionali e un sacco di gente sui forum, eppure se vuoi pagare il prezzo più basso per una forcella fatta a Bologna devi comprarla in Germania, vogliamo parlare della Pesca a Mosca? Le attrezzature da noi costano molto più che all'estero, anche se sono fatte in Italia, come la Mafia..... :evil:

credimi che non è solo questione di mountanbike ma tutto
ad esempio windows vista
Windows Vista Business: 299$ (upgrade: 199$);
Windows Vista Home Premium: 239$ (upgrade: 159$);
Windows Vista Home Basic: 199$ (upgrade: 99.95$);
Windows Vista Ultimate: 399$ (upgrade: 259$);
In europa Home Basic, Premium, Business e Ultimate hanno prezzi da 299, 359, 499 e 599 euro, che diminuiscono a 149, 239, 299, e 399 euro se si tratta di aggiornamento

se vediamo gli lcd costano la metà qui invece oltre a pagarli di più rischi pure di trovare pixel bruciati perchè ci forniscono spesso e volentieri i scarti lasciati dai paesi più sviluppati Immagine

come cellulari che siamo i più grandi cultori paghiamo di più per averli pur di aver el'ultimo high tech

io credo che c'è una specie di pensiero che dove il mercato è forte NON c'è bisogno di abbassare i prezzi perché molti fessi acquistano comunque

Cita:
E allargo il discorso, anche le assicurazioni, la benzina, le banche, le tariffe internet (ricordate Alice che in Francia offriva la Flat a metà prezzo che in Italia?) sono prodotti di nicchia? :roll:

Infatti ora glie la fanno pagare
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=s ... numero=999

il problema è L'UE o Eurabia se preferite :roll:

anche gli americani comunqe pagano in proporzione i loro prodotti di più che i stessi forniti in paesi asiatici


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gandalf ha scritto:
astrocurioso...personalmente i miei acquisti li faccio là dove mi si offre una certa assistenza anche se il prezzo è più elevato (entro certi limiti)


Concordo con te su questo punto.


gandalf ha scritto:
per quel che riguarda la merce difettosa credo la sostituzione sia prevista (FORSE anche per legge) indipendentemente dal rivenditore (aleph o lidl ecc)...


Certo, hai ragione e senza forse. L'acquirente entro un determinato tempo può richiedere la sostituzone del bene.


gandalf ha scritto:
per quel che riguarda la professionalità credo che ce l'hai o non ce l'hai fa parte del carattere della persona


La professionalità non è un lato innato del carattere, non si nasce professionali lo si diventa.
Il senso del dovere è un lato del carattere ma la professionalità è, per definizione, una dote che si acquisisce con lo studio, la capacità di relazione e la capacità di organizzazione.

Cmq tornando all'origine del discorso io, da astrofilo, mi preoccuperei se gli strumenti della nostra passione dovessero essere venduti dal Lidl, con tutto quello che ne conseguirebbe, piuttosto che da un rivenditore (professionale) specializzato.
Vorrebbe dire affidare una parte della diffusione astronomica alle logiche dei grandi supermercati/magazzini.
Ovviamente con le dovute eccezioni.
Se io mi sono letto 20 libri di ottiche e conosco tutte le configurazioni di telescopi e conosco pregi e difetti di ogni configurazione, perchè ci guardo dentro da 20 anni, allora posso anche scavalcare il rivenditore specializzato.
Ma quanti sono così?
Ben venga il telescopio a 70/80 euro che avvicina il ragazzo o il neofita all'astronomia ma poi per il passo successivo chi lo consiglia?
Noi? :D ......uhm.......forse qualcuno!
Ovviamente è solo la mia personale opinione.
Alla prossima....

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Astrocurioso ha scritto:
gandalf ha scritto:
astrocurioso...personalmente i miei acquisti li faccio là dove mi si offre una certa assistenza anche se il prezzo è più elevato (entro certi limiti)


Concordo con te su questo punto.

Se io mi sono letto 20 libri di ottiche e conosco tutte le configurazioni di telescopi e conosco pregi e difetti di ogni configurazione, perchè ci guardo dentro da 20 anni, allora posso anche scavalcare il rivenditore specializzato.


Guarda...il fatto di essere edotti su un certo tipo di telescopio, per cultura personale, per far parte di un'associazione o per qualsiasi altro motivo deve essere la normalità...non l'eccezione (ed in astronomia lo è!). Il fenomeno lidl è piuttosto un altro.....
...fratelli....vi racconterò la mia storia.....

ho una biblioteca astronomica veramente corposa (l'ultimo arrivo è il volumozzo di roger penrose che mi sta dando del filo da torcere - misa che ho esagerato), mentre per questioni economiche fin da piccolo il telescopio potevo solo sognarmelo.
Dopo un rifrattore di plastica "rubato" ad un cugino da grande è arrivato il 114...poi la moglie..poi due figli....poi i forum....e poi la decisione, sofferta travagliata, contestata, discussa, rielaborata...di comprare un ETX.
Come potete leggere nella prova che ho postato mi è successo un po di tutto: addirittura ho trovato negozianti che volevano rifilarmi un tele in esposizione pubblica chissà da quanto tempo come nuovo (al prezzo del nuovo) dicendomi "non è mica colpa nostra se la gente vuole vedere i telescopi e noi dobbiamo esporli".
Poi arriva il lidl...ti spara un prezzo assurdo....io non ci credo....(ma come fanno) solo il treppiede in internet costa 50 €....passa la prima offerta...la seconda...la terza.....o ..ca**o....non capisco piu nulla.. e mi faccio abbindolare....
Lo compro...esco con sta scatola dal supermercato...(non pesa nulla...che ci sarà dentro?)...
prima di arrivare in macchina lho già aperta....si il tele cè....nooooo ecco ha l'obiettivo strisciato.....a no.. era un riflesso....boh..
Corro a casa
lo accendo..(un rumore tremendo!!!) ecco ha i motori rotti!!! losapevo!!!
Aspetto 5 giorni..cè un nebbia tremenda
(cos' mi perdo la garanzia mannaggia!!!! a chi lo dovrò portare per le riparazioni?? al lidl alla focas? alla meade germanica???)
Ecco una serata senza nebbia...
lo accendo....
lo allineo...
punto orione...
capella....
sirio....

ma che caZZ... :shock:
sto coso funziona....
ma comè possibile??...va anche bene!

Fiewww...meno male...(bellino sto coso a 179€) ma non posso avere sti sbalzi di pressione per un tele....pensa se avessi acquistato un APO o un RC da 10.000....al minimo graffietto mi sarei sparato.

Mi fate sapere dove cè qualcuno di serio che può dare assistenza (a prezzo lidl ovvio) che fino ad ora ho solo visto in giro dei gran pirli?
..perchè pirla per pirla...faccio da me e vado al lidl

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Putroppo sempre più spesso i negozi che vendono ANCHE telescopi si sono ridotti a semplici "rivenditori" con scarsa o nulla conoscenza della materia, ovviamente non parlo dei pochi negozi specializzati e competenti , ma del negozio che possiamo trovare in città o in paese e quindi venditore per venditore se devo formarmi e informarmi da solo ben venga il Discount, dove mi servo da solo e sono solo nell'acquisto, ma pago meno, l'assistenza invece è la stessa perchè oggi qualsiasi prodotto non lo sistema il venditore ma il centro assistenza che è lo stesso per tutti, anzi mi sembra di aver sentito dire che l'assistenza post-vendita Lidl sia stata addirittura migliore di quella "normale" perchè si appoggia alla Meade in Germania....

ETX, Skylux, Binocolo Bresser, Libro Astronomia... a me non sembra nè un caso nè un prodotto civetta ma una precisa strategia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 15:17 
Astrocurioso ha scritto:
La professionalità non può essere barattata per così poco.

Quando sono uscito dalla Lidl col Bresser sotto braccio, il secondo che ho preso li, la commessa mi ha detto:
"mi raccomando, controllalo ancora stasera, che se qualcosa non va te lo cambiamo domani...".
Oltretutto la Lidl ha sempre venduto prodotti di buona marca e di qualità.
Ricordo che quando presi il mio primo Skylux in Italia nessuno conosceva o vendeva Bresser...
addirittura sui vari forum c'era gente che (ignorando assolutamente di che cosa si trattasse...) ne sconsigliava l'acquisto paragonandoli ai Seben...
Io credo che, per un discount, non si possa pretendere una "professionalità" migliore di questa.

La domanda da porsi è però questa:
perchè Lidl vende in Francia l'LXD75 ed in Italia al massimo l'ETX70?
La risposta è profondamente legata ai discorsi precedentemente fatti:
in Italia l'astronomia è un settore di mercato talmente marginale da non poter nemmeno essere preso in considerazione per delle statistiche.
Quindi i prezzi sono più alti che in altri paesi.

Se non ci fossero i cinesi, un telescopio in Italia costerebbe ancora diverse migliaia di euro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
per chi fosse contrario alla lidl nel campo astronomico, allora mi spieghi cosa sta facendo salmoiraghi e viganò...punti vendita in cui i telescopi un pò li vedi un pò non li vedi...entri per chiedere info e ti danno un opuscolo perchè non sanno che tipo di tele stanno vendendo e questo l'ho potuto verificare in due punti vendita...tanto di rispetto per miotti ma preferirei andare alla lidl che da salmoiraghi questo permettetemelo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi forza lidl...evviva la concorrenza...e i prezzi diventano più bassi....

evviva i forum e le PERSONE come VOI sempre pronti ad aiutare...grazie!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010