Se vuoi acquistare un diagonale da 2 prismatico hai solo una scelta imho : baader zeiss (450 cucuzze senza accessori) che tra l' altro non è il miglior diagonale prismatico in commercio perché il migliore è il baader zeiss da 1.1/4 ( 240 euri)in quanto è più piccolo del fratello maggiore e quindi introduce meno aberrazioni.....sega più sega meno....
Ma nel tuo caso andresti a sostituirlo con un diagonale a specchio( di non precisata marca ma comunque dignitoso imho visto che te lo ha proposto lo stesso venditore che ti ha venduto lo strumento( giusto?).
Anche io ero alla ricerca del miglior diagonale che doveva sostituire il mio DIELETTRICO orion da 2 pollici ( 100 euri) perché credevo come te che fosse un collo di bottiglia e acquistai il baader zeiss da 1.1/4 e se ora ti dicessi che ho trovato differenze con l' altro ti direi una grossa....
Talmente grossa che ho dovuto acquistare un terzo diagonale a specchio sempre da 1.1/4 e sempre baader DIELETTRICO ( sempre 240 cocuzze

) perché usandolo in abbinamento alla torretta baader zeiss e con il rifrattore apo officina stellare 152 f8 ebbene il piccolo diagonalino prismatico zeiss introduceva una leggera aberrazione cromatica ( ad elevati ingrandimenti).
Mentre i due dielettrici non ne introducono alcuna ( ovviamente

)
L' unica differenza che ho notato è una minore luce diffusa attorno al pianeta ma è una cosa talmente impercettibile che ho dei dubbi anche a scriverlo ora!
Non solo ma devi sapere che il DIELETTRICO orion da 2 risulta essere il migliore dei tre ( e guarda che mi costa scriverlo!

): dopo averlo smontato per una pulizia decisi di rivestire le parti interne con il vellutino nero....risultato : è una lama di rasoio e sui pianeti non mostra neanche quel debolissimo ( ma proprio debolissimo) alone biancastro di cui ti parlavo( per vederlo devi osservare in distolta altrimenti vedi solo nero ).
Ciao
Ps: se proprio devi investire dei soldi pensa ad una torretta binoculare ( 250 €) .....un altro pianeta

!
Mario