woo65 ha scritto:
Ciao, ho appena ricevuto un pi 400, collegato a monitor esterno e ora funziona tutto.
Però ho un problema, e una domanda...
Problema, quando parte mi dice che NON esiste nessun modulo wi-fi (che ovviamente il pi 400 invece ha).
Domanda, ho preso un gps usb, non c'è modo di farlo vedere a ekos/kstars?
Grazie.
Ciao,
proverei a fare un upgrade del sistema con "sudo apt-get update" e "sudo apt-get upgrade".
Poi dal menù accedere alle impostazioni oppure da shell con "sudo raspi-config" e controllare le eventuali periferica disattivate.
Per il gps bisogna controllare se è presente nell'elenco e se qualcuno (su GitHub o sul forum INDI) ha creato un driver.
Nagual ha scritto:
Buonasera a tutti, qualcuno utilizza l'astrofocus sull'AstroPI?
Io ho provato ma, una volta collegato al raspberry e lanciato ekos, seppure viene riconosciuto, non da cenni di vita
In motore non si muove e il driver non mi da la possibilità di impostare nessun parametro.
Ho provato a verificare se l'HW funziona tramite invio manuale da porta seriale dei comandi e inizialmente non funzionava, poi ho cambiato simbolo di fine comando (visto che sembrava non vedere l'invio) cambiando (Serial.read() == '\n') con (Serial.read() == 'f') e da seriale il motore funziona correttamente. Il problema rimane però una volt che lo attacco al raspberry...
Potrebbe esser un problema di driver indi?
probabilmente non è il driver adatto, cmq puoi dare un'occhiata al codice per vedere cosa combina, lo trovi in "home/pi/indi-****" dove al posto degli asterischi va il driver che selezioni da kstars.
Dopo ogni modifica va ricompilato:
cd build
cmake -DCMAKE_BUILD_TYPE=Release -DCMAKE_INSTALL_PREFIX=/usr ..
make
sudo make install
Saluti
Francesco