1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao amici. Puntuale come sempre ecco il nuovo numero del Bollettino delle Stelle Doppie.
Oltre alle"solite"misure, presentiamo un articolo del nostro Gianluca Sordiglioni, che riassume il IV meeting internazionale delle stelle doppie, tenutosi a Vilanova i la Geltrù, Spagna.

Spero che sia di vostro gradimento e .......misurate gente........ misurate! :thumbup:

Un saluto, Giuseppe.



http://ilbollettino.altervista.org/BolSD15/BolSD_2015_10_n15.pdf
https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/


Allegati:
bolsd15.jpg
bolsd15.jpg [ 28.59 KiB | Osservato 2573 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colgo l'occasione per augurare a tutti un felice 2016! Vorrei informarvi, anche, che il Bollettino uscirà con qualche giorno di ritardo......per la precisione, il numero 16 del Bollettino delle Stelle Doppie verrà pubblicato il 6 Gennaio.
Buon anno!

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
E' disponibile il numero 16 del Bollettino delle Stelle Doppie.

Il 2016 è iniziato molto bene per gli amanti delle stelle doppie..... infatti, Luca Maccarini e Andrea Mantero ci presentano due articoli su due nuove stelle doppie, rispettivamente nel Toro e nella Balena. I due articoli presentati, descrivono dettagliatamente e minuziosamente i procedimenti sulla loro ricerca e il loro studio.
L'articolo presentato da Gianpiero Locatelli, invece, descrive lo studio e l'osservazione di particolari sistemi doppi e multipli: i sistemi con almeno una componente di classe spettrale M. Grazie a questo studio, ad esempio, si è potuto determinare che la componente C della tripla LMP 1AC-LDS 863AB non fa parte del sistema.
Con l'ultimo Meeting internazionale sulle stelle doppie, svoltosi a Vilanova i la Geltrù (Barcellona, Spagna), grazie a Gianluca Sordiglioni, si è dato il via ad una collaborazione sull'osservazione e misurazione del sistema, “sigma orionis“; il tutto, è presentato nell'articolo a pagina 34 del Bollettino.
Ancora, Gianluca Sordiglioni ed Ernesto Zanon hanno effettuato delle misure di alcune stelle doppie proprio nei dintorni di sigma orionis accedendo alla strumentazione dell'Osservatorio Val di Fiemme, grazie alla collaborazione del Gruppo Astrofili Fiemme


https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/
http://ilbollettino.altervista.org/BolSD16/BolSD_2016_01_n16_v4.pdf

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cari amici, è disponibili il numero 17 del Bollettino delle Stelle Doppie. Eh si...... siamo arrivati al numero 17 e al quarto anno!!! :shock:
Tra i lavori presenti ci sono un mio studio su una nuova orbita del sistema HDO 182, basato sui lavori fatti da Nuria Miret e utilizzando il software GeoGeba, potente strumento di calcolo.
Inoltre, Gianluca ha presentato, insieme ad altri tre astrofili, un articolo sulle misurazioni astrometriche del sistema di “sigma orionis”, relative al programma osservativo Pro-Am.

Buona lettura.

https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/home
http://ilbollettino.altervista.org/BolSD17/BolSD_2016_04_n17.pdf

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti. Il numero 20 del Bollettino è già disponibile.......... ragazzi, quasi 5 anni....... :shock: :D
Soddisfazione enorme per la nostra piccola comunità di astrofili italiani!

http://ilbollettino.altervista.org/BolSD20/BolSD_2017_01_n20_v3.pdf
https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Ultima modifica di Simone Martina il giovedì 19 gennaio 2017, 18:39, modificato 1 volta in totale.
sistemato link in modo da renderlo funzionante


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, allora attendiamo il compimento del primo lustro. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

segnalo che oggi è uscito il Bollettino delle Stelle Doppie numero 26. Abbiamo pubblicato con un mese di ritardo, ma alla fine ce l'abbiamo fatta.

http://ilbollettino.altervista.org/BolSD26/BolSD_2018_07_n26_31_8_18.pdf

Avevamo inizialmente pensato di uscire semestralmente invece che trimestralmente, poi abbiamo cambiato idea per dare la possibilità di pubblicare più velocemente le misure. Pubblicheremo anche articoli di approfondimento e ricerche storiche in tema di stelle doppie, persone, osservatori e strumenti: fatevi venire qualche idea, c'è spazio per tutti.

In questo numero abbiamo lanciato l'appello per comunicarci l'interesse per una possibile riunione di osservatori e misuratori di stelle doppie: potete contattarmi all'indirizzo email pubblicato nel sommario oppure tramite MP su questo forum. Sappiamo di essere in pochi ma non permettiamo alla pigrizia di non partecipare ad un raduno tra amici con una passione comune e finalmente conoscerci di persona. Vi aspetto, c'è posto!

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti. a casa lo scarico.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010