yourockets ha scritto:
io credo onestamente che starlink e simili imprese NON siano progresso (sicuramente hanno e avranno indubitabili ricadute positive sul piano ingegneristico): sono imprese titaniche di retroguardia, che inquinano tantissimo, sprecano risorse (naturali, intellettuali, economiche) all'unico scopo di aprire nuovi mercati e di vendere puttanate inutili anche a gente che magari ha a malapena da mangiare (e di esportare un modello di vita iperconsumistico che credo stia mostrando chiaramente a tutti i suoi limiti).
Il tuo è sicuramente un discorso sincero e sugli starlink non ho nulla da dire, per ignoranza mia. Però mi è inevitabile pensare che queste parole le stai scrivendo nel calduccio (inquinante) di casa tua (o del tuo ufficio) davanti al tuo bel computer (che consuma energia ed inquina), collegato ad una rete di server (che consumano energia ed inquinano)... Ed il tutto per cosa? Per discutere su un sito hobbystico...
Insomma, dopo aver vissuto (e goduto) di puttanate per una vita, nel nostro mondo iperconsumistico, adesso vorremmo pure ergerci da paladini e convincere chi non ne ha mai goduto che non è questa la strada giusta... Non fate come noi! Non passate dal cavallo alle macchine, dal piccione viaggiatore ad internet, dalla caccia per avere qualcosa da mangiare, ai supermercati.
Credeteci, non è un bel mondo!
Sai cosa mi ricorda questo approccio? Un parente che da bambino vedevo accendersi con voluttà una sigaretta davanti ai miei occhi, appena bevuto il caffé e mentre se la godeva tutto beato, mi diceva: mi raccomando, non prendere questo brutto vizio...
Insomma, se ti ascoltasse uno di quelli "che magari ha appena da mangiare", in questo tuo slancio di altruismo nell'evitare che anche nel suo povero mondo arrivi la nostra devastante e consumistica modernità, non pensi che ti manderebbe a quel paese?
