GianlucaSP ha scritto:
Ciao Francesco, prima di tutto complimenti per il super lavoro, è davvero fantastico ed è proprio quello che cercavo.
Sono appena entrato in possesso di un Raspberry pi 4 con 4GB di Ram, ho installato l'ultima versione del firmware che hai reso disponibile e fino a qua tutto è andato bene.
Ho un problema con il WiFi purtroppo (preciso che sono nuovo nel mondo Raspberry) quando lancio autohotspot riesco a visualizzare le mie reti, inserisco la password e do conferma di tutto. Una volta riavviato il Raspberry però non riesco più a connettermi tramite vnc, aspetto anche qualche minuto ma proprio non ne vuole sapere.
Cosa potrei sbagliare?
Grazie e buone feste a tutti

Ciao Gianluca,
innanzitutto grazie per i complimenti e auguri di buone feste anche a te!
Quando utilizzi la modalità hotspot, il Raspberry crea una rete WiFi a cui collegarsi, quando invece imposti la modalità client (se il raspberry riesce a collegarsi alla tua rete di casa) la rete WiFi non viene più generata.
Quindi, controlla se la rete "AstroPI Wi Fi" esiste, se non esiste il raspberry si è collegato alla tua rete di casa ed ha acquisito l'ip fornito dal router, a questo punto puoi:
1. utilizzare un software o una App tipo "network scanner" che ti indica tutti i dispositivi collegati alla rete di casa
2. puoi accedere al tuo router che, nella stragrande maggioranza dei modelli, ti fornisce l'elenco dei dispositivi collegati e gli indirizzi ip associati.
3.puoi utilizzare anche l'hostname per tentare l'accesso, con VNC invece di scrivere l'indirizzo ip, scrivi "AstroPI" senza virgolette.
Se nemmeno così riesci ad accedere, qualcosa potrebbe essere andato storto durante l'assegnazione dei parametri dal router oppure hai selezionato una voce sbagliata dall'utility autohotspot, quindi collega il raspberry al router tramite il cavo di rete, trova l'ip con uno dei modi elencato sopra, e ripeti la procedura per farlo collegare alla rete di casa.
Saluti
Francesco