kikinit ha scritto:
Aspetti negativi: finora ho ravvisato solo qualche difetto estetico e una manopola di fermo dell'Asse AR che ferma solo togliendo il dischetto di teflon.
Il cannocchialino polare è il minimo sindacale, mi si era detto ma non immaginavo così minimo

ma la montatura andrà in postazione fissa e francamente non me ne importa molto. Certo, per i primi test inveirò in sanscrito.
Stò seguendo il post un po' a spizzichi perchè ogni volta che apro il forum mi ritrovo un sacco di pagine in più e non ho tempo di leggerle tutte purtroppo. Non sono mai intervenuto perchè non ho competenze in merito ad elettroniche e meccaniche. Vedo l'astrofotografia come un qualcosa che per me deve essere molto semplice, semplicità che ora ho raggiunto nell'equilibrio del mio setup. Funziona tutto, il CCD produce immagini, la montatura insegue dignitosamente. Punto. Un upgrade per le mie esigenze potrebbe essere per quel che ho letto fin'ora la Linear per una serie di motivi legati all'astrofotografia itinerante con uno strumento più costante nella guida della mia attuale EQ6.
Però per lavoro ho a che fare con molte aziende produttrici. Ok, di materiale per l'illuminazione, che non è propriamente paragonabile ad una monatura RM500. Però quando un mio cliente compera un oggetto, che questo costi 100euro o 8.000 pretende, a ragione, che l'oggetto sia perfetto e privo di difetti.
Con un bene che viene prodotto in migliaia di esemplari ci può stare che ogni tanto ci sia una qualche imperfezione, non ci può essere un controllo capillare su ogni pezzo.
Rimango basito però quando leggo episodi come quello citato. Cioè stiamo parlando di un oggettino da 8.000 euro che dovrebbe essere stato controllatto e testato al banco da un tecnico prima della consegna, e nessuno si è accoro che la manopola di fermo dell'asse AR non stringeva??
Ma io lo trovo di una gravità sconcertante... Mi da da pensare che quella monatura non abbia avuto nessun tipo di test, spero sinceramente di sbagliarmi.
E poi vanno pure a lesinare sul cannocchiale polare

Cosa gli costava un buon cannocchiale, 100 euro in più??
Bah mi sembra di essere un vecchio brontolone, sarà perchè ultimamente sono profondamente deluso dall'approssimazione nel lavoro in molte aziende anche del mio settore

.