1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 4:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 226 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Bhe ! Dicci dove lo vai piazzare .... Namibia?
Indovinato! :ook:
Appena gli arriva e lo monta, lo aggiungerà alla collezione nel sito e sarà prenotabile:
https://www.tivoli-astrofarm.de/en/astr ... dobsonian/
Ora ovviamente c'è la fase di ansia fino a quel momento, la spedizone è assicurata ma se anche mi rimborsano i soldi se arrivasse danneggiato, comunque sarebbe un dispiacere enorme perdere lo strumento. :silent:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande !!!! Così si fa.... :rotfl:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Bravo Marco! Ma quindi, lo potremo usare un giorno?
Assolutamente sì, l'obiettivo è proprio che venga usato il più possibile, mi serviranno comunque anni per recuperare col noleggio il mezzo rene che ho investito adesso. :oops:
C'è ancora posto per venire con me per il novilunio di agosto prossimo, avevo prenotato le stanze senza avere subito gli altri partecipanti perché so per esperienza che poi non è difficile trovare i compagni di viaggio per andare là.
Se no me lo potrete chiedere per il 2026, oppure ci può essere qualche camera che si libera l'anno prossimo se capitano disdette all'ultimo momento.
Quando vado mi porto nel bagaglio a mano gli oculari da 100° e i filtri nebulari così li lascio là (che tanto le focali lunghe qua non le uso più, mi tengo a casa quelli corti per Luna e pianeti) da aggiungere al corredo accessori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10618
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastico... ! Bello... Bravissimo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi quando avrò novità faccio un post in deep sky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2024, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 aprile 2024, 10:55
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao, aggiungo anche la mia nuova attrezzatura con cui sono finalmente riuscito ad acquisire la prima immagine dopo mesi di studio e tentativi a vuoto :D

Montatura AZEQ6
Usata in altaz per visuale e in eq per astrofoto, vorrei poi provare con doppio telescopio e confrontare Newton vs apo

Telescopio Tecnosky APO 102 F7
Riduttore spianatore 0.8x
Camera 571C vision
Filtro optolong lpro
Telescopio guida Tecnosky 30/128
Camera guida e planetario 290C vision
Mini pc Mele quieter 3C

Cieli sereni :obs:


Allegati:
IMG_2268.jpeg
IMG_2268.jpeg [ 419.05 KiB | Osservato 2505 volte ]

_________________
Olympus 10x50
Bresser Dobson 5”
Dwarf II
Tecnosky Apo 102 F7
SkyWatcher AZ-EQ6
Camera Vision 571C
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 226 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010