DrakeRnC ha scritto:
Comunque, secondo me sono almeno 5 pagine che state dicendo sempre le stesse cose... [cut] E' inutile fare guerre di religione: ognuno di noi sceglie quello che gli piace, ed in base a quanto può spendere. Nessuno ha il diritto di criticare le scelte degli altri, per nessun motivo: si chiama libertà di pensiero o, se preferite, DEMOCRAZIA: fare quello che mi pare, senza ledere i diritti altrui o infrangere la legge.
In realtà sono 5 pagine che stiamo parlando di tutto tranne che di questo...
Non confondiamo quel che può essere accaduto in vecchi topic e partire quindi prevenuti..
Se leggi con attenzione non credo che tu possa vedere qualcuno che abbia criticato la scelta di altri, o abbia dato dello stupido per aver preso uno strumento dal costo elevato (vedi ad esempio me e gli Swarovski).
Insomma non è stato detto niente di tutto ciò, non lasciarti ingannare da qualcuno che probabilmente per comodità si fa vittima di queste considerazioni sfruttando l'eco di vecchi discorsi.
L'unica cosa che è stata detta, se vuoi, è di rimanere con i piedi per terra nelle valutazioni di strumenti che stranamente, quando costano parecchio, dovrebbero rendere in alcuni casi fuori da qualsiasi buon senso per poi essere sorpresi se un altro schema ottico, dal prezzo inferiore ma con i numeri a suo favore, non sfigura poi così tanto.
Ora lasciamo perdere il confronto di due foto di persone diverse in tempi diversi ecc ecc... piuttosto cerchiamo di capire una semplicissima cosa, le lenti a pari apertura e qualità performano sicuramente meglio di uno specchio, ma è anche vero che creare uno specchio costa meno e se questo ha i numeri a suo favore (come il diametro ad esempio) allora può sopperire ad una qualità non così vicina alla perfezione rispetto ad una lente di diametro inferiore.
Ovviamente poi gli strumenti devono essere messi nelle condizioni di lavorare al meglio, in questo i rifrattori TEC sono invincibili rispetto ad un dobson cinese tanto che una parte importante della differenza di costo è nella bontà meccanica.
Per questo dico che alla fine si arriverà a scoprire l'acqua calda...
Io non mi scaldo se qualcuno dice di aver raggiunto simili performance con un binocolo cinese da 500 euro rispetto al mio Swarovski da 2mila euro... perchè E' così... solo che quello non è uno Swarovski e non ha tutta quella serie di dettagli che magari ai fini delle prestazioni poco contano ma piacciono... poi ci si mette la passione e lo si acquista...sono uno stupido? assolutamento no... divento uno stupido se parlo a vanvera? probabile...
insomma non ci vuole molto a ragionare così.. questa è l'onestà intelletuale cui facevo riferimento.
ciao