1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! E' passato qualche giorno, hai fatto delle prove, aggiornato, addestrato questi motori ?? Consiglio, attendi che faccia meno caldo che la pazienza ne risente molto meno.

Carlo :matusa: :cloud: :please:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:15
Messaggi: 26
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, provo a fare l'aggiornamento io.
sono entrato nel sito meade downloads, collegato l'autostar con adattatore di porta (e suo driver installato) ma sembra che la Asu no veda l'"hand box 497". La versione sarebbe la 43 in inglese (inglese o italiano non mi interessa).

Cmq come ti dicevo, tutto funzionava a parte l'addestramento motori, questo mi fa escludere un problema encoders o falsi contatti, e propendere verso una corruzione del file deputato all'addestramento motori. La causa? a parer mio una caduta di tensione della batteria (12v 9ah) che due anni fa (se ti ricordi) avevo adattato e stavo utilizzando quando ha iniziato la montatura dapprima a ruotare in declinazione di 180 gradi e dopo anche l'AR di altri 180 fino a collidere sempre (in modalità add.motori) con il treppiede. (anche vero che poi usando l'alimentatore originale sembrava risolto....e qui non ho spiegazione).
Proverò durante questo mese che sono a casa in ferie, e semmai se non risolvo con qualche anima pia che ha piu familiarità di me con sto osso, a settembre andando su in Carnia lo porterò da Skypoint; certo mi sarebbe piaciuto risolvere e capire come trattare sta montatura e autostar, magari si tratta di un inezia risolvibile in mezz'ora. Cmq vedremo :cloud:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte consigli arti di prendere una neq6 sul mercatino del forum l'unica cosa che mi viene in mente è un encoder sporco o piegato o un fotodiodo segnato od opacizzato. Fai tutta la procedura di addestramento con l'alimentazione elettrica 12-13.8 V. 3/4 ampere almeno esclusi che sia li il problema e controlla gli spinotti crimpa bene i cavi ecc. Ecc.

Inviato dal mio ThL W8 utilizzando Tapatalk

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di fare l'aggiornamento devi vedere se il collegamento col PC va bene. Puoi installare Cartes du Ciel, il planetario gratuito, e selezionare come telescopio "LX200" anche se non lo è, ma i comandi del planetario sono gli stessi. Se tramite il planetario la montatura si muove correttamente allora il collegamento funziona e puoi provare in un scondo tempo a fare l'aggiornamento. Altrimenti devi verificare se il convertitore USB-seriale funziona correttamente o se ci sono altri problemi di collegamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:15
Messaggi: 26
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti Fabio, mi hai letto nel pensiero.
Installato driver preposto per connessione seriale/usb per Windows 8.
Accendo l'Autostar, lo collego la porta "adattata", apro Carte du ciel, configuro le impostazioni sul 200 ma non vi è collegamento, non vede l'autostar.
Se insisto mi arrivano questi messaggi "Port com 1 cannot be opened", "Controlla che il dispositivo sia acceso"
se faccio la diagnosi, il responso è "Errore a livello di driver per Prolific usb-to serial port Com" reinstallare il driver....(Prolific è il nome del produttore dell'adattatore e driver)
Io lo reinstallo conformato per Win 8 ma non cambia nulla. E io questo ho.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Win XP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 7:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono i driver Prolific che consiglia Meade e che generalmente funzionano anche con Windows 7 / 8 / 10, appena torno al lavoro pubblico il link che possono tornare utili a molti. Non sono facilissimi da trovare nel loro sito.

Edit: eccoli qua http://www.meade.com/media/downloads/69 ... _v1210.zip

Dovrebbero funzionare con quasi tutti i dispositivi basati su chip Prolific. Su Windows 7 e successivi quando si connette un convertitore USB Seriale basato su chip Prolific vengono automaticamente installati dei driver che però danno errore di comunicazione già ben specificato nella lista dei dispositivi. Questi driver risolvono questo problema, ma bisogna forzarne l'uso altrimenti di default il sistema usa i più recenti. All'interno del zip c'è un installer, quindi bisogna poi indicare manualmente l'uso di questi driver e nella lista dei driver esistenti nel sistema bisogna indicare quelli datati 2010.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Ultima modifica di Mauro Narduzzi il giovedì 3 agosto 2017, 7:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficilmente userai la com 1. Vai sul dispositivo USB che ti appare verifica la porta che viene assegnata poi metti la nella stessa maniera anche nel software che userai.

Inviato dal mio ThL W8 utilizzando Tapatalk

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:15
Messaggi: 26
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti. Sono rimasto su tutta la notte. Ho provato ha ricaricare con Starpatch e sembra (dico sottovoce) funzionare, ovviamente la versione inglese (43E) finora non ha manifestato il blocco "Proc2". Appena posso proverò l'addestramento motori e li avremo la prova del "9".
Se manifestasse ancora problemi seguirò le istruzioni di Mauro e proverò con la versione italiana 42I e se no sapete che farò dell'autostar....? meglio che non lo dico :eh:
Grazie a tutti.
Vi faccio sapere per l'addestramento motori.
antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si capisce che se c'è un problema di comunicazione è inutile dare la colpa all'Autostar, lo farà con qualsiasi altra pulsantiera. Che ci sia un chip Prolific ed un driver Prolific non vuol dire nulla, deve essere un convertitore USB-seriale adatto alla versione di Windows che si sta usando. Io i convertitori che ho, che con windows XP funzionano perfettamente (con chip Prolific), con Windows 10 non funzionano più, qualsiasi driver usi. Invece quando ho preso un convertitore USB-seriale compatibile Windows 10 (anche questo con chip Prolific) poi tutto ha funzionato perfettamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010