Un report posso farlo con piacere ma non so quanto possa venire accurato, potrebbe essere di dubbia utilità.. mi spiego:
dopo 5 ore dalla prima accensione della NEQ6 mi sono frettolosamente buttato sulla reflex per notare i miglioramenti correlati al suo uso dalle foto fatte senza nessuna motorizzazione (e la differenza è abissale, per poco piangevo li), allego la prima foto fatta, si tratta di Messier 2, le singole foto avevano un esposizione 3,5 secondi, in quell'occasione: stazionamento blando, allineamento manco provato se non quello a due stelle, il tutto sbilanciatissimo e c'era pure vento.. La sera dopo ho corretto almeno l'allineamento ma il risultato è stato peggiore con 2 secondi massimo di esposizione... (non me lo spiego)
A sto punto non ho la minima idea di come valutare la bonta dell'allineamento polare offerto dal Synscan, sia perchè non ho mai allineato nulla alla polare con alcun metodo, sia perchè l'allineamento non sarà l'unico miglioramento della prossima sessione. Non aspettatevi nulla di buono

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5
Sito web: http://deeplight.altervista.org/Account 500px: https://500px.com/riccardobaliaAccount Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/