Per fissare il focheggiatore nuovo è stato aperto anche il foro di prima per poter far passare il tubo da 2 pollici... per tanto: abbassato il secondario verso il primario di 2 cm, aperto maggiormente il foro sul tubo, fissato il nuovo fok con la sua basetta e ricollimato il tutto con il cheshire lungo e poi finemente con star test....
Misteri della vita.... è una cosa strana, non pensavo che cambiando un fok si vada a stravolgere così tanto le cose... certo che se fosse il primario ribattuto, ora che va a raccogliere tutta la luce del primario sarebbe già da imputare il problema a questo, perché la perdita di dettaglio ce e non poca.... ok che sono pignolo però vorrei spremere al massimo lo strumento, come giusto che sia... per la luce diffusa e mancanza di contrasto proverò con un paraluce fai da me in cartoncino nero (già acquistato) lungo un metro x 80 cm.....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 25 maggio 2017, 20:47, modificato 1 volta in totale. |
Uniti post consecutivi. |
|