Guarda, se vuoi farlo sul mio sito trovi gli schemi. E' veramente semplice, soprattutto rispetto alla costruzione di un dobson classico!
lo hai già provato sotto il cielo?Diverse volte
Funziona bene?A me piace moltissimo. Credo che la liberta' di potersi muovere nella direzione che vuoi senza essere vincolato dagli assi obbligati sia impagabile
I movimenti sono fatti bene ( zero atrito statico e pastosità dell'inseguimento)?Non ho mai maneggiato un dobson ben fatto, ma a me pare ok. Certo, l'attrito statico non e' nullo e soprattutto, siccome ho usato aste di alluminio, c'e' un po' di elasticita', ma se volessi migliorare questo aspetto basta passare al carbonio. Diciamo che non mi da' fastidio per gli ingrandimenti che uso, quindi non me ne preoccupo.
L'oculare è posto parallelo al terreno? Il focheggiatore è poi quello che ti avevo mandato? Ehm l'oculare lo giri dove ti fa piu' comodo, e' tutto libero. Si', e' il tuo, ed e' piu' che sufficiente
Che peso massimo puoi mettere al foch, come oculare?Hai presente il mattone che mi hai venduto? Una volta alleggerito della gomma esterna, lo regge perfettamente in tutte le posizioni
