1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Space balls :rotfl:

Lord casco :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
MauroSky ha scritto:
Beh , complimenti !! :D

Ti segnalo , anche se forse gia lo conosci questa App
http://it.apkhere.com/app/com.kreappdev.astroid

Nella modalità Live , se cerchi un'oggetto , ti appare una freccia rossa con un cerchio graduato , spostando il telefonino ovunque tu voglia la freccia indica sempre la direzione del target .

Montando un supporto per il telefonino ed allineando il centro oculare con il Live su una stella ad esempio , ottieni un sistema di ricerca velocissimo .

Mi vengono in mente oggetti magari non molto grandi o luminosi....li becchi in tempo zero

:wave:


perchè sono diventato così ignobilmente passatista? non userò mai un caxxo di telefonino per assistermi nell'osservazione :mrgreen: ( e sono un felice fruitore di goto) - vorrei poter buttare dalla finestra lo smartphone...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
yourockets ha scritto:
perchè sono diventato così ignobilmente passatista? non userò mai un caxxo di telefonino per assistermi nell'osservazione :mrgreen: ( e sono un felice fruitore di goto) - vorrei poter buttare dalla finestra lo smartphone...


e no te la prendi con la colonna sonora del video del console ? :mrgreen:

propongo Mötley Crüe - Girls, Girls, Girls :mrgreen: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Io già sapevo dal 3D in autocostruzione, ma vederlo operativo è una gran bella cosa.
:clap: :clap: :clap:

Ottimo Angelo, hai perfettamente ragione! Quasi dimenticavo e proprio non dovrei: anche questo restiling di John Holmes è merito di questo forum che non langue per niente. Tante idee, suggerimenti e spunti di riflessione che devo totalmente a questa eccellente comunità! Non faccio tutti i nomi perché dimenticherei sicuramente qualcuno, ma il vostro aiuto è stato preziosissimo. Ecco il doveroso link alla lunga discussione:
viewtopic.php?f=15&t=95766

MauroSky ha scritto:
Beh , complimenti !! :D
Ti segnalo , anche se forse gia lo conosci questa App
http://it.apkhere.com/app/com.kreappdev.astroid
Nella modalità Live , se cerchi un'oggetto , ti appare una freccia rossa con un cerchio graduato , spostando il telefonino ovunque tu voglia la freccia indica sempre la direzione del target .
Montando un supporto per il telefonino ed allineando il centro oculare con il Live su una stella ad esempio , ottieni un sistema di ricerca velocissimo .
Mi vengono in mente oggetti magari non molto grandi o luminosi....li becchi in tempo zero
:wave:

Grazie anche a te, MauroSky, però al limite prenderei la versione ufficiale da qui https://play.google.com/store/apps/deta ... roid&hl=it
A parte la questione morale, il mio amico Paolo mi ha spiegato che quando ti danno qualcosa gratis, vuol dire che il vero prodotto sei tu :wink:

CrzHrs ha scritto:
Space balls :rotfl:
Lord casco :clap:

Sono commosso :mrgreen:

Turazzi, non fare il il cavernicolo! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bohh..
per qualche euro non si discute neanche..
comunque prova a darci un'occhiata se è preciso una volta montato...
ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La colonna sonora l'ho rimossa dopp quattro secondi (di atroci sofferenze)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, dai, spero ti piaccia piu' della prima...
Google offre centinaia di opzioni, ma dopo una mezz'oretta mi sono stufato di spulciarle tutte e ho preso la meno peggio (e' un po' piu' lungo e noioso che cercare immagini...). Se mi offri un pezzo dei tuoi la metto :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 14:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non farlo!!!!
:lol: :lol: :lol:

Bello il ballscope. E' una di quelle cose che vorrei tanto costruirmi, ma il solo pensare di mettermi a progettare di farle mi fa venire il mal di testa :D

Dato che mi sono perso tutte le vecchie discussioni, lo hai già provato sotto il cielo? Funziona bene? I movimenti sono fatti bene ( zero atrito statico e pastosità dell'inseguimento)? L'oculare è posto parallelo al terreno? Il focheggiatore è poi quello che ti avevo mandato? Che peso massimo puoi mettere al foch, come oculare?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, se vuoi farlo sul mio sito trovi gli schemi. E' veramente semplice, soprattutto rispetto alla costruzione di un dobson classico!

lo hai già provato sotto il cielo?
Diverse volte ;)

Funziona bene?
A me piace moltissimo. Credo che la liberta' di potersi muovere nella direzione che vuoi senza essere vincolato dagli assi obbligati sia impagabile

I movimenti sono fatti bene ( zero atrito statico e pastosità dell'inseguimento)?
Non ho mai maneggiato un dobson ben fatto, ma a me pare ok. Certo, l'attrito statico non e' nullo e soprattutto, siccome ho usato aste di alluminio, c'e' un po' di elasticita', ma se volessi migliorare questo aspetto basta passare al carbonio. Diciamo che non mi da' fastidio per gli ingrandimenti che uso, quindi non me ne preoccupo.

L'oculare è posto parallelo al terreno? Il focheggiatore è poi quello che ti avevo mandato?
Ehm l'oculare lo giri dove ti fa piu' comodo, e' tutto libero. Si', e' il tuo, ed e' piu' che sufficiente

Che peso massimo puoi mettere al foch, come oculare?
Hai presente il mattone che mi hai venduto? Una volta alleggerito della gomma esterna, lo regge perfettamente in tutte le posizioni :thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Andrea,
bellissimo e pratico, anche il bilanciamento sembra ottimo :ook: :clap:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010