1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 10:50 
m31 ha scritto:
Un attimo...

allora l'FS ha la vecchia fluorite, vero?
e anche l'FSNSV? giusto?

Sono gli stessi identici tubi, differenti solo nel paraluce retrattile?



FS102 e FS102 NSV sono identici per materiali e prestazioni, però il NSV - che sta per New Short Version - ha paraluce retrattile e tubo più corto (in dotazione c'è un raccordo da 2" per raggiungere il fuoco in certi casi). Chiuso raggiunge i 24 pollici dichiarati, una 60-ina di centimetri. La verisone normale è molto più lunga..

Ah, è cambiata anche la cella: ha un disegno diverso e non ha le tre coppie di viti di regolazione a 120° che aveva la prima versione. Il peso è maggiore, anche se di poco, per NSV. Esiste una versione NSV anche del FS128, per quanto ne so io.

Comunque gli FS hanno tutti la fluorite (ora non ci sono più a listino nè 102, sostituito da TSA, nè 128).

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 11:00 
Ti aggiungo anche che la differenza in lunghezza tra FS-102 e FS-102NSV è di 12" con paraluce retratto, mentre per il fratello maggiore la differenza è di 2" soltanto (il paraluce è comunque fisso).

Comunque sia, vedere un FS-102 così corto è uno spettacolo... si porta in giro sottobraccio ;-)

Buona scelta e buon acquisto ;-)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
l'NSV l'ho visto su MIOTTI.
Ma la cella è registrabile?

dove si trova (anche in europa) a prezzi minori?

cmq...ho i miei dubbi che i nuovi TSA abbiano prestazioni superiori.

grazie per le info.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
dai dati di correzione il tsa sembra più corretto dal punto di vista cromatico,cmq è sempre un taka.
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 13:33 
La cella dell'NSV, quella nuova, non è registrabile.

Le prestazioni del TSA sono migliori nel blu, grazie al tripletto e alla correzione cromatica maggiore. Ricordati che è comunque una ottica da strehl ratio di 0.97 contro una da 0.95... e che la maggiro parte degli strumenti commerciali arriva a 0.9 (se va bene).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
:shock:

cella non registrabile! allucinante per un taka.
quindi un usato potrebbe essere un rischio per la collimazione!!!
il TSA quindi è un SUPER ED :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> cella non registrabile! allucinante per un taka.

Perchè mai? Anche l'FSQ106 non ha la cella collimabile :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010