kappotto ha scritto:
La parte più interessante del topic speravo fosse quella scritta, sulle differenze di cosa ho visto finora di diverso fra i tre telescopi, mentre vi siete concentrati tutti solo sui disegni.
Sarebbe interessante se interveniste anche voi a dire cosa avete visto o vedete abitualmente con i vostri tubi.
Si metterebbe un po' più di sostanza alla discussione
Quello che mi ha colpito è che tu dica di non aver notato differenze abissali tra i tre strumenti nell'osservazione di Giove, nonostante il FS128 abbia una raccolta di luce inferiore del 40% rispetto al Vixen e del 93% rispetto al C11, e un potere risolutivo di 0,92 arc/sec. contro i 0.58 del Vixen e i 0.52 del C11, praticamente la metà. A me sembrano differenze abissali.
Io non ho il Fs 128, ma ho un C11 e un C9,25 che è confrontabile con il Vixen per diametro (235mm contro 200) anzi è un pò meglio perchè ha una ostruzione inferiore (34% contro 40%).
Posso dire che all'osservazione le differenze tra C11 e C9,25 sono evidenti sia nel potere risolutivo sia sopratutto nella luminosità e nella resa dei colori sul planetario come sulle stelle.
Nel C11 gli ovalini - quando sono visibili, perchè non sempre sono visibili a causa del seeing, sono chiarissimi, mentre nel C9,25 sono "intuibili". Nel C11 nelle fasce chiare del pianeta sono evidenti delicate striature azzurrine che il C9,25 non evidenzia ecc. Senza addentrarmi in analisi più approfondite, se queste sono le differenze tra i due SC da 235 e 280mm di diametro mi chiedo come non si evidenzino sostanziali differenze tra un C11 e un Fs 128.
A meno che il tuo cielo sia talmente fetente, e parlo umidità e di inquinamento atmosferico, non luminoso, da livellare tutte le ottiche.