Direi che ci siamo!!!
Ho seguito tutti i vostri preziosi consigli:
1. Ho mantenuto il correttore di coma rigorosamente alla sua distanza di lavoro corretta (55 mm)
mandandolo in battuta sull'anello col suo riferimento.
2. Ho inserito il filtro IDAS vicino al sensore nello spazio tra il correttore e il sensore
con un montaggio ancora precario ma che curerò per bene con calma.
Il risultato è questo:
Allegato:
Con corrett di Coma - Con filtro lato sensore.jpg [ 185.56 KiB | Osservato 670 volte ]
La stella è Bellatrix (
croppata al centro e negli angoli del sensore) e non mi dispiace affatto.
Se il problema non è risolto al 100% lo è, diciamo, al 99,9%.
Grazie a tutti,

Ciao

.
Ora vado a collaudare
il treno sul campo

.