1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Occi, vendesti tutto!
"Tempesta perfetta" a breve, allora :D
Per quel vixen lessi tantissime standing ovulation in passato.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Auguri e figli maschi :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sessista! :matusa:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa come vi sembra?

http://www.astrottica.it/ccd-cmos-per-f ... color.html

C'è anche nella versione monocromatica...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
16 mega pixels? Se non hai un supercomputer non riuscirai mai ad elaborare una foto... Su che telescopio la metteresti? con Pixels da 3,8 micron la verdei bene su un apocromatico di 110 mm almeno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acquisisco su un buon PC ma poi elaboro su un super Mac, davvero molto prestante!
Per quanto riguarda le ottiche, vorrei usarla con l'80ED e con il Vixen VMC200L ridotto a f.6 (1200mm)

Accetto anche altri consigli, riguardanti altre camere di ripresa, ma il budget è grosso modo questo 1200/1500 euro!

Inoltre l'eterno dubbio colore/mono permane...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 12 febbraio 2017, 15:46, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote post precedente.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma hai dato un'occhiata al mio precedente link? http://www.astrel-instruments.com/cameras

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato Danzi! Non capisco niente di CCD quindi mi limito a farti le congratulazioni per la nuova casa!

Prima ti dai all'astrofotografia, poi pensi al matrimonio... ma vuoi proprio farti del male eh? :mrgreen:

A presto

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
Questa come vi sembra?

http://www.astrottica.it/ccd-cmos-per-f ... color.html

C'è anche nella versione monocromatica...

Lascia persdere i pixel cosi piccoli per foto deep! Va beh per fare pianeti e luna ma non per il resto. A meno che non ti trovi nel deserto dell'atacama! :mrgreen:

Molto meglio quella dell'atik. ma visto il sensore io ti direi di spendere qualche euro in più e prenderti l'ultima bersione della starlight con lo stessos ensore ma più sensibile, temp più basse raggiungibili e praticamente sotto vuoto con solo il gas apposito per non farla appannare.
Cioè questa https://www.sxccd.com/sx825

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma hai dato un'occhiata al mio precedente link? http://www.astrel-instruments.com/cameras

Sono anch'io d'accordo con Fabio: qualche tempo fa, in occasione di un raduno di astrofili a casa mia a Ponte di Nona, Andrea Ricciardi provò un prototipo della camera col Kaf 8300 sul mio C14, e devo dire che rimasi impressionato dalle versatilità e dalle prestazioni della stessa, anche per il rumore molto contenuto rispetto alle altre camere con lo stesso sensore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010