1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Volevo comunicare a Danilo che ,dopo lunga ed estenuante ricerca, (dovreste vedere casa mia
per capire in pieno il senso di questa frase :D ) ho finalmente trovato e fotografato i due libri
citati nei post precedenti....Ambedue di P. Moore, quello in francese,con argomento la Luna,
credo, di difficile reperibilità in Italia. Li consiglio a tutti.

Paolo


Allegati:
DSC05666.JPG
DSC05666.JPG [ 558.97 KiB | Osservato 883 volte ]
DSC05669.JPG
DSC05669.JPG [ 580.47 KiB | Osservato 883 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si, l'atlante Mondadori - assai voluminoso - è lo stesso, mentre il "Guide de la Lune" ho la versione in inglese (A Guide to the Moon) di Moore che ricordo aver trovato in una bancarella parigina, diversi anni fa.
Grazie Paolo!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
mi associo al ringraziamento a Maffei,anche nel mio caso ha contribuito.....e non poco,tra libri e interviste televisive,a far accrescere la passione per l'astronomia
vado off topic,lo so..... ma,almeno a livello personale,voglio aggiungere Carl Sagan,che col suo Cosmo trasmesso nel 1984 dalla trasmissione Quark mi ha fatto letteralmente innamorare di una cosa che adoravo fin da piccolo,quella grande scienza che e' l'astronomia
perdonate l'intromissione :oops: :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010