Ivaldo Cervini ha scritto:
MaxIm no, ma ti permette, una volta effettuata la riduzione astrometrica, di usare la Information Windos per conoscere la magnitudine di una stella cliccandoci sopra; non la ricava da un catalogo, ma la misura proprio in base al numero di ADU confrontati a quelli di stelle identificate nel campo.
Il problema è che l'immagine non è calibrata (volutamente): quindi no dark, flat, bias, ecc. Quindi temo che i risultati delle misure siano approssimativi, di sicuro di più che prendere le stelle da un catalogo.
Ivaldo Cervini ha scritto:
Non so se hai visto, ma puoi aggiungere anche cataloghi supplementari e filtrare le etichette in un certo range di magnitudini.
Sì, l'ho visto. Ma per trovare la magnitudine limite giusta bisogna fare mille tentativi. A me servirebbe che etichettasse
solo le stelle che ha trovato nell'immagine, non tutte quelle che il catalogo ha in quell'area. Per carità, se proprio non c'è altro mi accontento.
Ivaldo Cervini ha scritto:
Oh dai, addirittura "molto complessa" per un astrofilo navigato e smaliziato al par tuo mi pare un'esagerazione. Sono due comandi.
Il discorso è filosofico. Anni fa quando ero uno studentello quello che non c'era me lo sarei fatto

, ma adesso che non ho tantissimo tempo devo stabilire delle priorità. E siccome ciò che mi interessa è il risultato, mi serve un programma che lo faccia. Ma, come vedi, non esiste niente che faccia esattamente quello che mi serve, nonostante sia abbastanza banale (immagino converrai anche tu...).
Naturalmente, ti meriti un sentito ringraziamento per i tuoi suggerimenti
