Provo profonda tristezza nel vedere le ennesime catastrofiche immagini di questo terremoto, che ha sconvolto dei luoghi magnifici. Spero che la ricostruzione avvenga in tempi rapidi e che i fondi siano per tutti. Aldilà dei nostri interessi astronomici spero che i rifugi possano essere ripristinati. Oltre a frequentare Forca Canapine e la zona di Norcia, conosco un po' le zone nei dintorni di Fiastra e di Tolentino, anch'esse colpite dal terremoto. Come avete già detto, per fortuna le vittime della scossa del 30/10 sono state pochissime, ma i danni alle strutture sono altissimi. Fra l'altro a Tolentino spero che non sia stata troppo danneggiata la bella torre degli orologi dove c'è uno dei pochi orologi astronomici funzionanti in Italia ( è la torre della chiesa di San Francesco con un orologio con ben 4 quadranti: fasi lunari, orologio italico, orologio astronomico, giorno mese e settimana, più una piccola meridiana solare). Se vi capiterà di passare andate a visitarla. Sicuramente gli abitanti sono persone forti e intraprendenti, ma serve l'aiuto di tutti. Questi luoghi non vanno abbandonati, soprattutto turisticamente parlando. Sono pieni di bellezze artistiche, paesaggistiche e di cultura enogastronomica. Io, la prossima primavera/estate, non mancherò di visitarli e se possibile anche di andare ad osservare a Forca Canapine. Se vogliamo anche fare qualche iniziativa di solidarietà (tipo magliette con le foto, come suggerito, o una raccolta fondi o qualunque altra cosa) io ci sono.
Saluti, Angelo.
_________________ Osservo con: Dobson RP Astro 12" (tuned) Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9 Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF
|