1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutti hanno i loro alti e bassi, chi non li ha mai avuto scagli la prima pietra! :mrgreen:
Il periodo poi non aiuta, con le opposizioni interessanti oramai passate e la Luna con la prima parte della lunazione in declinazione sfavorevole; c'è stata un'eclissi di penombra che (guarda caso...) è coincisa con l'unica serata nuvolosa di questa caldissima estate :evil:
Arriveranno tempi migliori

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 10:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
Su coraggio... io questo venerdì sarò qua: :bino: :look: :obs: https://www.eventbrite.com/e/fall-starg ... 7508162655
Secondo le mappe nuove di Falchi dovrebbe essere più buio del punto più buio d'Europa... vedremo.


Ti dico che rimarrai sorpreso non tanto dal buio, quanto dalla facilità di raggiungere certe magnitudini.
L'anno scorso sono stato in Nevada, Utah e Arizona.
In Nevada, poco distante da dove sarai tu visto che ero nella Death Valley, ho beccato un cielo nuvoloso.
Nello Utah, Bryce Canyon, ho visto un cielo molto bello ma non da mandibola a terra.
Nel Gran Canyon ho partecipato a uno Star Party. Anche lì il cielo è bello ma niente di fantasmagorico.
E sono tutti posti certificati come "International Dark Skies".

La grande differenza coi cieli italiani (quelli bui bui) è sugli orizzonti, dove i cieli americani arrivano a essere bui per davvero, tranne qualche piccolo domo di luce di paeselli lontani.

Ovviamente per te giocherà molto la sorpresa latitudine, che è simile a quella del Sud Italia.
E il fatto che si raggiungono 2000 metri senza che te ne possa accorgere. :D

Buon divertimento!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto pigro che la felpa del X raduno sull'Amiata è ancora nel mio portabagagli. Da maggio! :?

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Azz... me ne ero completamente dimenticato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 7:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli alti e bassi nelle proprie passioni sono fisiologici, non starei a preoccuparmi più di tanto.
Anzi, di solito quando poi ritorna la voglia si sente l'esigenza di avere uno strumento nuovo :D

@Davide: bellissima la guida alle planetarie che hai postato! Anche se sono anni che non osservo più, la trovo comunque molto utile come spunto per le riprese fotografiche da casa in banda stretta.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo bella la guida delle planetarie! Grazie ;)

Dai Anto non sflosciarti.....ci vuole un progettino che stimoli.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
speriamo :D
il problema è che so perfettamente della ciclicità della passione, ma negli altri periodi di "basso" (normalmente molto più brevi) conservavo un interesse almeno, lasciatemi dire, "teorico"...
ora sono molto vicino alla totale indifferenza...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se devi buttare tutto ti do una mano a portare giù :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se ti metti giù te li lancio :D senza che sali!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è ora di vendere un po' di roba, comprare un bel binocolone angolato e divertirsi a spazzolare il cielo senza meta, in tranquillo relax, senza dover stazionare montature, preoccuparsi del seeing, dell'acclimatamento, della collimazione, ecc...
Anche solo un'oretta ogni tanto di spensierato girovagare può essere un toccasana dallo stress, oltre aiutarti a mantenere un contatto con le stelle.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010