Cita:
Non essendo capace di fare belle foto come Danilo, mi sono orientato verso la fotometria. Per elaborare i dati e ricavare i grafici uso altri programmi come Maxim e FotoDif e Peranso, ma vorrei saper usare bene il più completo AstroImageJ.
Antonio, non è mia intenzione discutere su di un software che nemmeno conosco però posso dirti, che a livello internazionale, per la
fotometria uno dei più apprezzati è MPO Canopus che non è gratuito però vale tutti i soldi che costa.
Ovviamente si possono utilizzare i freeware come in questo caso oppure come questo
http://c-munipack.sourceforge.net/ che ho utilizzato per un po' di tempo fino alla scoperta di MPO Canopus. Ovvio che non lo dico così tanto per, ma credete che i migliori fotometristi (dilettanti/professionisti) utilizzano MPO. E' parecchio ostico all'approccio e se consultate il manuale lo troverete ostico anch'esso, però, una volta capiti i principali passaggi, vi trovate un valido aiuto nel lavoro di fotometria.
Poi è ovvio che ognuno di noi è più incline all'uso di un software piuttosto che un altro ed in ogni caso la parola d'ordine è di utilizzare quello con cui ci trova meglio
