1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2017, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ok
Io sto giusto elaborando dei frames ripresi su un transito di XO2-b ma a me i grafici li genera, anche se poco significativi ai fini dell'analisi perchè i frames ripresi sono molto pochi (30 tutti a inizio transito) perchè poi si è coperto di nubi. Però in questa fase mi interessa poco avere un bel grafico che mi faccia vedere un transito profondo e spettacolare ma, come te, capire bene le potenzialità del programma. Appena ci riesco ti posto le schermate e le spunte che metto per far generare le curve del target e delle stelle di riferimento.
In effetti il settaggio non è dei più semplici ma permette di escludere ciò che inizialmente non si comprende.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Veramente notevole, sto Image J.
Ho appena caricato un'immagine jpg di Ngc 4490 e mi ha fatto il plate solving con buona parte dei dati di Sinbad in un paio di minuti: eccellente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2017, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Non essendo capace di fare belle foto come Danilo, mi sono orientato verso la fotometria. Per elaborare i dati e ricavare i grafici uso altri programmi come Maxim e FotoDif e Peranso, ma vorrei saper usare bene il più completo AstroImageJ.


Antonio, non è mia intenzione discutere su di un software che nemmeno conosco però posso dirti, che a livello internazionale, per la fotometria uno dei più apprezzati è MPO Canopus che non è gratuito però vale tutti i soldi che costa.

Ovviamente si possono utilizzare i freeware come in questo caso oppure come questo http://c-munipack.sourceforge.net/ che ho utilizzato per un po' di tempo fino alla scoperta di MPO Canopus. Ovvio che non lo dico così tanto per, ma credete che i migliori fotometristi (dilettanti/professionisti) utilizzano MPO. E' parecchio ostico all'approccio e se consultate il manuale lo troverete ostico anch'esso, però, una volta capiti i principali passaggi, vi trovate un valido aiuto nel lavoro di fotometria.

Poi è ovvio che ognuno di noi è più incline all'uso di un software piuttosto che un altro ed in ogni caso la parola d'ordine è di utilizzare quello con cui ci trova meglio :)

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Conosco di fama Canopus, ma non l'ho mai usato. Per la fotometria dei transiti uso Maxim o, nel caso serva fotometrare buona parte delle stelle di un campo, il più "spartano" ma immediato FptoDif.

Credo, ma non ne sono certo in assenza di confronti, che AIJ sia il più completo per l'analisi dei transiti degli esopianeti, dal momento che parte dalla calibrazione delle immagini, passa per un plate solve rapidissimo, e termina con una serie completa di grafici.
Sfortunatamente, per qualche motivo che mi sfugge, non riesco plottare i grafici come coloro che sanno usarlo alla perfezione, ed è per questo che avevo chiesto aiuto in questo forum.

Grazie comunque per la segnalazione.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
...a livello internazionale, per la fotometria uno dei più apprezzati è MPO Canopus che non è gratuito però vale tutti i soldi che costa.

Ma tu MPO Canopus sei riuscito ad utilizzarlo? Io ci picchio il naso periodicamente: ci provo, mi impegno, mi sento stupido, lo accantono, lascio passare qualche giorno e ricomincio il loop...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mah... si qualcosa riesco a fare, nel senso che le curve di luce le ottengo ed ho fatto anche un lavoro pubblicato sul MPB sulla fotometria degli asteroidi, però è abbastanza ostico, nel senso che occorre che qualcuno ti spieghi alcuni passi fondamentali sennò ci perdi un sacco di tempo: oltretutto se leggi il manuale ci capisci forse ancora di meno :facepalm:

Ora sono al lavoro ma stasera vedo di postare una serie di comandi che mi sono appuntato (una piccola "scaletta") proprio per facilitarmi la procedura.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
...vedo di postare una serie di comandi che mi sono appuntato...

Sarebbe meraviglioso. Giusto per non inquinare questa discussione (che parla di un altro software) aprine magari una ad hoc, visto che certamente avrò da farti un sacco di domande.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010