1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2016, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu sei l'eccezione che conferma la regola. :rotfl:


Tornando seri, Andrea dovresti fare in modo che i link quando cliccati si aprano automaticamente in un altra scheda/finesta così da non dover "interrompere" il test.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2016, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Tornando seri, Andrea dovresti fare in modo che i link quando cliccati si aprano automaticamente in un altra scheda/finesta così da non dover "interrompere" il test.

Giusto, fatto!

tuvok ha scritto:
non funziona, mi consiglia un c11.
che ha completamente ucciso ogni residuo di voglia di fare astronomia, da quando ce l'ho...

Eh, ho dimenticato di inserire il divano fra i possibili risultati :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 6:56 
tuvok ha scritto:
non funziona, mi consiglia un c11.
che ha completamente ucciso ogni residuo di voglia di fare astronomia, da quando ce l'ho...

Non sarà piuttosto colpa della postazione?


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Renato C ha scritto:
tuvok ha scritto:
non funziona, mi consiglia un c11.
che ha completamente ucciso ogni residuo di voglia di fare astronomia, da quando ce l'ho...

Non sarà piuttosto colpa della postazione?


si :D
molto meglio il divano :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
tuvok ha scritto:
non funziona, mi consiglia un c11.
che ha completamente ucciso ogni residuo di voglia di fare astronomia, da quando ce l'ho...

Non sarà piuttosto colpa della postazione?


si... lui vive da una parte e il telescopio dall'altra... poi secondo lui la colpa è del telescopio....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tuvok ha scritto:
non funziona, mi consiglia un c11.
che ha completamente ucciso ogni residuo di voglia di fare astronomia, da quando ce l'ho...

Se non hai le ventole metticele.
@ Andrea
Solo a me piace fare tutto?
con scarsi risultati ovviamente :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due cose.
1 - lo sto provando dallo smartphone e non tutte le immagini sono visibili. Mancano proprio o c'è qualche problema?
2 - sono rimasta perplessa di fronte alla scelta di interesse (alta risoluzione o deepsky) perché tante volte chi inizia non ha le idee ben chiare o non capisce bene la differenza). I più che mi contattano mi chiedono se fanno bene a comprare un C8 perché gli hanno detto che cin quello possono farci di tutto. ...
Non è possibile un'opzione "non so ancora"?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina per il feedback!
1- le foto mancano; sto ancora cercando di raccoglierle e me ne mancano un po' (vedi lista nel topic apposito). Quelle che vedi sono "place holder".
2- quello che hai visto e' una demo - il link non e' ancora pubblico (piu' o meno... nel momento in cui l'ho pubblicato sul forum google mi ha sgamato :D) - pensata proprio per essere arricchita dal vostro contributo. Ad esempio la prossima cosa che voglio fare, dopo aver sentito qualche feedback, e' provare a rendere un po' piu' sintetici e meno ripetitivi i profili risultanti.
Riguardo specificatamente la tua domanda, sono certo che il vero neofita conosce a malapena o forse per niente la distinzione fra deep e hires e che ovviamente non ha nessuna voglia di precludersi qualcosa sin da subito. Pero' devi tener conto che in realta' lo scopo del test non e' di sostituirsi ai consigli degli esperti ma di consentire al neofita di presentarsi preparato senza partire con la classica (e per noi noiosa) sequela di domande e risposte di chi non ha proprio idea di quello che vuole. E' insomma piu' uno strumento di educazione molto di base che un vero e proprio tool di scelta.
Infatti lo scopo delle domande e':
- move your ass e cerca di confrontarti con altri astrofili, possibilmente dal vivo per toccare con mano l'astronomia, le sue molte sfaccettature (difficilmente un neofita pensa all'osservazione solare, ad esempio) e i suoi strumenti.
- lo conosci il problema dell'IL? SALLO
- lo sai che osservare e fotografare sono due cose ben diverse che richiedono attrezzature diverse? SALLO
- lo sai che se non sei un dobsonaro devi rassegnarti a combattere con tecnologia e computer? SALLO
- lo sai che hi-res e deep sono due specializzazioni differenti? SALLO
Poi il risultato e' una specie di plus finale, ma l'idea e' che uno poi ci riprovi per capire cosa cambia nel risultato se cambia qualche risposta.

Tornando alla tua domanda, secondo me non avrebbe dunque avuto senso impelagarsi su una discussione su pro e contro dei cosiddetti tuttofare, sui quali ognuno ha la propria idea. Con quella domanda li costringo almeno a porsi il problema.
Chiarito l'obiettivo, rimango aperto comunque ad ogni proposta di miglioramento.

PS: visto che sei una contributrice, ci tengo a evidenziare che ogni immagine e' corredata dal riferimento all'autore. Dallo smartphone non si vede, ma dal browser basta poggiare il mouse sulla foto per conoscerne la provenienza. Inoltre, se qualcuno provasse a scaricarle, trova questa informazione nel nome del file.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
tuvok ha scritto:
non funziona, mi consiglia un c11.
che ha completamente ucciso ogni residuo di voglia di fare astronomia, da quando ce l'ho...

Se non hai le ventole metticele.
@ Andrea
Solo a me piace fare tutto?
con scarsi risultati ovviamente :)


anche me piace fare tutto :) infatti ho messo deep sky giusto per vedere dove mi portava quella scelta, sapendo che hires con le mie condizioni di contorno probabilmente mi avrebbe dato come risultato quello che ho...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 10:44 
andreaconsole ha scritto:
- lo sai che se non sei un dobsonaro devi rassegnarti a combattere con tecnologia e computer? SALLO

Ecco, secondo me questo è un errore. Presentare il sistema GoTo come se fosse qualcosa che mette in difficoltà è molto distorsivo. Intanto non c'è niente di più semplice che premere un pulsante sulla tastiera. La tastiera ti mostra già cosa puoi vedere in quel determinato momento e da quel determinato luogo e ha già predisposto il Tour sugli oggetti visibili hi-Res e deep-sky in quel momento, e già il neofita può farsi subito un'idea di cosa il suo telescopio gli mostrerà (e cosa potrà mostrargli un telescopio più grande). Per un neofita è l'ideale, assai più facile e immediato che fare lo Star-Hopping con un dobson, per questo ci sarà tempo.. idem per il computer. Al giorno d'oggi perfino i bambini lo usano con profitto e scioltezza. Il mio nipotino ha 5 anni e mi fa 20-0 :facepalm: :ook:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010